Tram Bologna: Benamati, inaccettabili gli insulti ad assessore Priolo
Post su Fb dell’on. del Pd Gianluca Benamati
Post su Fb dell’on. del Pd Gianluca Benamati
Quella piazza non era solo contro qualcuno, ma era soprattutto per qualcosa: tolleranza, civiltà, solidarietà, lavoro, famiglie, imprese, servizi...#EmiliaRomagna
Così su Twitter il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio
Giovedì sera sarò in Piazza Maggiore, con tanti bolognesi, per una testimonianza di protesta civile contro l'arroganza di Salvini, così ben rappresentata dalla manifestazione della Lega al Paladozza, con tanto di "truppe cammellate" dalla Lombardia. Ci sarò da cittadino, rispettoso di una bella iniziativa nata dal basso. Ci sarò perché credo ai valori della Costituzione.
La candidatura di Firenze e Bologna ad ospitare le Olimpiadi del 2032 è stimolante e va sostenuta con interesse. La nostra regione è da sempre attenta alla cultura dello sport e vanta eccellenze assolute nelle diverse discipline olimpiche, rappresentando così uno scenario ideale per la manifestazione.
“Lo sgombero dell’Hub di Bologna con le conseguenze che sta producendo è la dimostrazione di quanto dicevamo in sede di conversione del decreto cosiddetto Sicurezza voluto dal Ministro Salvini”. Lo dichiarano i deputati del Partito democratico Gianluca Benamati e Andrea De Maria a proposito della chiusura dello hub di via Mattei a Bologna.
“Smantellare questi centri di accoglienza – continuano - cacciando le persone ospitate facendo gravare sulle amministrazioni comunali un problema che normativamente non sono in grado di affrontare aumenta e genera insicurezza per le comunità”.
“Ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro Salvini per chiedere conto del suo operato rispetto alla chiusura improvvisa e non annunciata agli enti locali dell’hub regionale di accoglienza migranti di Bologna, modello eccellente di gestione dei migranti e primo presidio di umanità e diritti per persone sbarcate da poche ore in Italia”, così in una nota il deputato dem bolognese Luca Rizzo Nervo.
"Convocare un tavolo di confronto con le direzioni aziendali e le organizzazioni sindacali, al fine di discutere le prospettive industriali della Magneti Marelli e le tutele occupazionali e contrattuali delle lavoratrici e dei lavoratori occupati in tutti i siti italiani del gruppo". Lo chiedono i deputati del Partito democratico Francesco Critelli, Andrea De Maria, Gianluca Benamati e Luca Rizzo Nervo, con un'interrogazione al ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro.
“Se i 5 Stelle mi attaccano significa che non hanno letto bene il mio tweet. La mia era nient’altro che un’ovvietà. Se la reazione dei sottosegretari grillini è stata così smodata lo si deve, forse, a un ordine arrivato dalla centrale dei loro social network. Avessero letto il tweet con attenzione non potevano che convenire”. Lo ha dichiarato Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, nel corso di un’intervista a Radio Radicale a proposito delle dichiarazioni dei sottosegretari 5 Stelle Di Stefano e Buffagni sull’incendio di Bologna.
“Con la firma dell'accordo fra le parti, segnatamente le rappresentanze dei lavoratori e della nuova proprietà, si avvia a conclusione positiva la crisi della DEMM. Un esisto non scontato. Un esisto positivo maturato grazie all'impegno di molti: le istituzioni locali, prime fra tutte il comune di Alto Reno Terme, la città Metropolitana di Bologna e la Regione Emilia Romagna. Impegno costante e concreto seguito nei mesi scorsi dal governo sia mediante l'attività volta alla ricerca di un acquirente, sia con la concessione di idonei ammortizzatori sociali”.
“Faccio i miei complimenti a Valerio Giardina, colonnello dei Carabinieri di Bologna e alla sua squadra per aver dato, con il lavoro investigativo, la loro costanza e grande competenza, un contributo decisivo alla cattura del latitante Norbert Feher, meglio conosciuto come Igor”. Lo dichiara Sergio Boccadutri, deputato del Partito democratico.