Al Ministro dell'istruzione e del merito, al Ministro dell'università e della ricerca, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. — Per sapere – premesso che:
l'Istituto Stradivari di Cremona – che accoglie studenti extraeuropei – sta avendo problemi in relazione a tale attività;
in tal senso, si segnalano difficoltà nell'ottenere i visti per gli studenti che manifestano la volontà di iscriversi ai corsi e, in particolare, il fatto che il Ministero competente richieda come requisito indispensabile per lo studente straniero la certificazione linguistica di livello B2;
ciò – tuttavia – risulterebbe valido solo per coloro che intendono frequentare corsi universitari e non per chi si iscrive alle scuole superiori, come l'Istituto Stradivari. Infatti, la norma a cui fanno riferimento i consolati a cui l'Istituto si è rivolto è relativa al Ministero dell'università e non a quello dell'istruzione e del merito, da cui la scuola, dipende;
la dirigenza dell'Istituto si è già rivolta sia al Ministero dell'istruzione che al Ministero degli esteri, per avere chiarimenti ma senza ottenere risposte –:
se siano a conoscenza di quanto illustrato in premessa e quali iniziative intendano avviare per superare le difficoltà di accesso degli studenti extraeuropei ad un Istituto che, per storia e competenza, contribuisce notevolmente alla crescita del saper fare liutaio cremonese sul territorio e nel mondo.