“Cosa c’è di vandalico e vile nella protesta di un gruppo di ragazzi di Ultima Generazione che, in segno di protesta, rovescia il contenuto di un sacchetto di scarti di cibo della grande distribuzione in una scalinata secondaria della Camera? Lo dico con il rispetto istituzionale che si deve ai Presidenti Fontana e La Russa che hanno utilizzato parole fuori luogo nei confronti di quei giovani. Nessun danno irreparabile è stato fatto. Semmai il loro gesto voleva mettere in evidenza il tema del giusto prezzo del cibo che il consumatore è costretto ad acquistare a prezzi troppo elevati senza che al produttore sia riconosciuto con equità il lavoro svolto. Il cibo di qualità sarà sempre di più appannaggio di una fascia sociale elevata e in molte famiglie, la maggioranza, si ricorrerà a cibi scadenti, non controllati adeguatamente, spesso provenienti dall’estero, pur di far consumare un pasto a tutti, bambini compresi.
Tutti si riempiono la bocca, nella giornata dedicata, dello spreco assurdo del cibo e poi nulla succede. D’altronde va bene così visto che il ministro Lollobrigida dichiara solennemente che i poveri mangiano meglio dei ricchi“.
Così il deputato democratico, Silvio Lai.