• 07/02/2025

“I dazi possono essere potenzialmente devastanti per il sistema economico europeo, ma a mio avviso il pericolo vero, il vero obiettivo dell'amministrazione Trump è quello di mettere fine a uno dei cardini della nostra democrazia: il principio del multilateralismo. Che la globalizzazione selvaggia dovesse essere oggetto di revisione critica, credo sia una cosa su cui tutti siamo d'accordo, tuttavia, utilizzare la diffidenza che tanti cittadini hanno nei confronti del fenomeno della globalizzazione per attaccare quello che ci ha consentito di uscire dalla Seconda Guerra Mondiale, quindi un concetto di condivisione tra istituzioni internazionali, penso sia rischioso e che questo avvenga, peraltro, sotto la spinta di un gruppo di tecnocrati finanziari che hanno prosperato sulla globalizzazione selvaggia, da Musk in testa, è davvero inquietante”. Lo ha detto il deputato dem Claudio Stefanazzi, componente della commissione Finanze, intervistato sui canali social dei deputati Pd.

“L'Europa – ha concluso Stefanazzi - dovrebbe, come ha detto la von der Leyen, rispondere Innanzitutto in maniera compatta. Ho paura che la nostra premier abbia un'idea diversa, e il fatto che esponenti del governo insistano sull’opportunità negoziare con Trump, credo sia il modo più sbagliato per affrontare la situazione. Trump deve capire che dall'altra parte ha un monolite e questo monolite non è intenzionato a discutere di alcuni principi fondamentali. I dazi non sono la risposta alla crisi che l’economia mondiale sta attraversando e certamente l'addio al multilateralismo non è una ricetta percorribile”.