“Dopo qualche mese dall'approvazione della legge Capitali e la delega per la revisione complessiva del Testo unico sulle questioni finanziarie (TUF), il governo chiede una nuova proroga. Mesi fa, il Pd scelse la strada di vigile attenzione, astenendosi dal voto in Aula, in attesa di capire quali fossero le linee guida rispetto alla revisione del Testo Unico. Oggi il governo torna alla Camera per chiedere una nuova proroga e una delega sostanzialmente in bianco perché ancora non fornisce i principi, le linee su scelte strategiche e quali siano i poteri da rafforzare o spostare da un'entità di controllo ad un'altra”. Così il deputato dem Toni Ricciardi, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, intervenendo sulla discussione sulla proroga della delega al Governo per la riforma del Testo Unico Finanziario.
“Nel contempo – continua il parlamentare Pd - l'esecutivo si nasconde dietro la frase 'è una materia complessa' lasciando diversi dubbi sui movimenti di capitali in quello che si può definire un Risiko bancario”. Per Ricciardi “mentre ci sarebbero gli strumenti per rendere la materia comprensiva, il governo dovrebbe rispondere a come pensa di legare le operazioni di riforma del TUF rispetto all'ennesima deroga richiesta in una fase di movimento del sistema finanziario e bancario in Italia”. “Il sistema economico e industriale è in regressione da 24 mesi, in un rallentamento strutturale che merita risposte concrete che questo governo non vuole fornire”, conclude l'esponente del Pd.