• 14/02/2025

“Mimmo Lucà con Pierre Carniti, Ermanno Gorrieri, Giorgio Tonini, è stato un protagonista, un ispiratore e un animatore e, con la sua esperienza nelle ACLI ha portato molti di noi, allora giovani dirigenti dell'associazione dei lavoratori cristiani nei territori e a livello nazionale a scegliere di trasformare l'impegno associativo in un  impegno politico nei Cristiano Sociali. Mimmo ha proposto a molti di noi di portare in politica una scelta netta di sinistra, da cristiani impegnati, con esperienze concrete, con lo sguardo lungo e le mani nella terra, senza paura. Il nome di Mimmo si coniuga con la buona politica, nei tempi poi segnati da Tangentopoli e dal dilagare della corruzione, spesso spettacolarizzata oltre misura”.

Così il deputato Pd, Silvio Lai.

“Con lui e i Cristiano Sociali e tante altre forze di sinistra - aggiunge - abbiamo fondato i Democratici di Sinistra e poi il Partito Democratico, trovando le ragioni di un confronto dentro un'unica forza politica progressista e democratica. L'ultima sua battaglia, ancora pochi mesi prima della sua scomparsa, è stata quella della denuncia della pochezza e della inefficacia della riforma della non autosufficenza approvata dal Governo Meloni. Una riforma a cui aveva lavorato da parlamentare e dopo la conclusione del suo mandato ma che era stata privata di quel sostegno economico necessario quando si introducono cambiamenti profondi nella società e nel suo welfare. Buon vento Mimmo”.