Quirinale: De Maria, Mattarella la scelta giusta per il Paese.

  • 29/01/2022

"La scelta di rieleggere Mattarella Presidente della Repubblica è la più giusta per il Paese. Grazie al Presidente perché si metterà di nuovo a disposizione delle nostra democrazia. Le nostre istituzioni così saranno più forti per affrontare le sfide che ci aspettano".

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera

Quirinale: Serracchiani e Malpezzi, assicurata stabilità, decisiva azione Pd

  • 29/01/2022

L’intesa sulla rielezione del presidente Mattarella sancisce un fatto di eccezionale rilievo per il Paese. Assicuriamo stabilità e continuità all’azione di governo e viene confermato l’impegno che il Paese sta compiendo per consolidare la ripresa economica e proseguire l’azione di contrasto alla pandemia. Siamo felici di aver svolto un’azione decisiva, agendo in modo determinato e unitario, per il raggiungimento di questo risultato.
Così Debora Serracchiani e Simona Malpezzi, capogruppo Pd alla Camera e al Senato

Mattarella: Serracchiani, sue parole indicano strada

  • 31/12/2021

"Coltivare sempre unità e giustizia sociale. Esprimere il volto autentico del Paese: solidale, laborioso, responsabile. Essere consapevoli delle nostre risorse. Avere fiducia nella scienza. Sentire l'Europa casa propria. Grazie Presidente per la sua guida saggia e sicura. Le sue parole continuano a indicarci la strada da percorrere".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Mattarella: Fiano, auguri, la sua guida una certezza per l’Italia

  • 23/07/2021

Un augurio caro al Presidente Mattarella per i suoi 80 anni. La sua guida equilibrata, la sua difesa dei valori costituzionali, sono stati e sono, per l’Italia e non solo, la certezza di una tutela della Libertà è della Democrazia oltre ogni divisione e ogni conflitto. Lunga vita al Presidente e grazie per quello che fa e che continuerà a fare.

Lo scrive il deputato democratico Emanuele Fiano.

Salute mentale: Lorenzin, dignità umana e diritti costituzionali, i cardini per riforma sanitaria

  • 25/06/2021

Dichiarazione on. Beatrice Lorenzin, deputata Pd

“Accogliamo con gratitudine e soddisfazione l'appello di papa Francesco che oggi, in occasione della conferenza nazionale per la salute mentale, pone al centro dell’attenzione il problema del disagio psichico chiedendo di superare lo stigma con cui è purtroppo ancora marchiata la malattia mentale e le parole del Presidente della Repubblica Mattarella che ha sottolineato  come i più fragili debbano essere tutelati in conformità ai dettati costituzionali”.

Libertà di stampa: Rotta, con Lega e 5 stelle indebolito cardine democrazia

  • 12/02/2019

“Con la sua autorevolezza oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda a tutti il valore della libertà di informazione, elemento inscindibile della democrazia. Nello stesso giorno leggiamo però con grande allarme e preoccupazione il rapporto del Consiglio d’Europa che ci ricorda come in questo ultimo anno si siano seriamente deteriorati sia la libertà di stampa che la sicurezza dei giornalisti.

Pagine