"È stata depositata oggi in Parlamento la proposta di legge sulla liberalizzazione del mercato primario dei titoli di Stato, che punta a garantire un accesso diretto ai BTP per i risparmiatori e a ridurre i costi per lo Stato. Con questa riforma vogliamo consentire ai cittadini di acquistare titoli di Stato direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, così come avviene negli Usa, senza dover per forza passare dagli intermediari finanziari. Attraverso una piattaforma digitale dedicata, i risparmiatori potranno partecipare alle aste o al collocamento diretto dei BTP, accedendo al mercato primario con procedure semplici e trasparenti. Così il deputato dem Silvio Lai, primo firmatario della proposta insieme ai colleghi Ubaldo Pagano e Marco Furfaro.
"Attualmente chi desidera investire in titoli di Stato deve rivolgersi a banche, che agiscono come specialisti e applicano commissioni aggiuntive che ad esempio per i BTP sono a carico dello Stato. Con questo intervento – ha aggiunto l'esponente Pd – eliminiamo i costi di intermediazione e democratizziamo l’accesso al debito pubblico, offrendo ai cittadini opportunità di investimento più dirette ed economicamente vantaggiose".
"Questa legge permette di risparmiare risorse pubbliche e di nazionalizzare ulteriormente il debito, rafforzando il legame tra cittadini e Stato. È un passo avanti verso un sistema più equo e vicino alle persone", ha concluso Lai.