Dazi: Vaccari, da governo incertezza su risposte e tempistica

  • 09/04/2025

“Sui dazi giungono dal governo dichiarazioni assurde che vanno dal loro elogio come opportunità, al sostenere l’equidistanza tra Europa e Usa, alla minimizzazione degli effetti sull’economia italiana, all’invito a non scatenare guerre commerciali. Forse sfugge il fatto che la guerra commerciale c’è già e l’ha innescata Trump. La sua idea è quella di arrivare a trattative bilaterali per disintegrare le aggregazioni politico economiche degli Stati, che sono un freno alle sue mire imperialiste.

Dazi: Piero De Luca, Trump tax avrà effetti devastanti su economia e lavoro

  • 03/04/2025

"I dazi applicati dall'amministrazione Usa sono devastanti e rappresentano un rischio serissimo per la tenuta del sistema economico e per l'occupazione. La stima potenziale di Svimez degli effetti sulla riduzione delle esportazioni italiane destinate al mercato statunitense derivante dall'introduzione della Trump tax è semplicemente sconvolgente: una diminuzione del Pil di 3,8 miliardi, 53 mila di lavoro in meno e una perdita complessiva di 5,8 miliardi di export mentre per Confindustria i dazi costeranno all'Italia 20 miliardi di euro nei prossimi due anni.

Dazi: Gribaudo, Errore profondo, effetti inquietanti

  • 02/04/2025

“Ha ragione il Presidente Mattarella: i dazi americani sono un errore profondo. Trovo inquietanti gli effetti che ricadranno sulla nostra economia, ma è altrettanto inquietante il sovranismo di chi appoggia l’amministrazione Trump, lasciando l’Italia e l’Europa in questa situazione”. Lo dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico.

Stipendi: Pagano, governo aumenta le tasse e taglia il reddito netto dei cittadini

  • 14/02/2025

“Sono arrivate le buste paga di gennaio e a breve arriveranno quelle di febbraio, e tutti potranno purtroppo verificare quanto avevamo denunciato durante la discussione della manovra di bilancio: il governo ha deciso di mettere le mani negli stipendi dei cittadini, aumentando le tasse e riducendo il reddito netto percepito dagli italiani rispetto allo scorso anno.

Economia: Roggiani, Paese fermo e famiglie lasciate sole

  • 30/01/2025

"L'ennesima smentita alla propaganda economica del Governo Meloni arriva oggi dai dati ISTAT e dalle previsioni di Confesercenti: l'economia italiana è ferma, il PIL non cresce e le prospettive per il 2025 sono tutt'altro che rosee. Il tanto decantato +1,2% di crescita prevista dal Governo si rivela per quello che è: un'illusione smentita dai fatti. La verità è che l’Italia è in stagnazione, con i consumi che frenano e le famiglie che continuano a essere lasciate sole a fronteggiare una crisi drammatica.

BTP: Lai, depositata la proposta di legge per la liberalizzazione del mercato

  • 28/01/2025

"È stata depositata oggi in Parlamento la proposta di legge sulla liberalizzazione del mercato primario dei titoli di Stato, che punta a garantire un accesso diretto ai BTP per i risparmiatori e a ridurre i costi per lo Stato. Con questa riforma vogliamo consentire ai cittadini di acquistare titoli di Stato direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, così come avviene negli Usa, senza dover per forza passare dagli intermediari finanziari.

Granchio blu: Romeo, persi 18 mesi, governo non comprende gravità della crisi

  • 13/11/2024

“Soddisfazione per aver finalmente affrontato l’emergenza pesca e l’invasione del granchio blu nelle lagune del Bassopolesine, ma amarezza per i 18 mesi persi in cui il Governo ha dimostrato distanza e incomprensione per la crisi reale di un settore da decenni leader europeo nella produzione ed esportazione di vongole”. Così Nadia Romeo, deputata del Pd, commenta l’audizione di oggi di Enrico Caterino, Commissario straordinario all'emergenza per il granchio blu, nelle Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura della Camera.

Pagine