Interrogazione e Pd a Giuli su gestione disastrosa
“C’è da sperare che l’indecorosa fuga del presidente della Regione Schifani e del ministro della Cultura Giuli sia solo una performance artistica, una mossa di marketing per sostenere l’iniziativa. Purtroppo, è molto più probabile trovarsi davanti a una fuga di fronte ai disastri a catena che stanno caratterizzando tutto il percorso di Agrigento come Capitale della Cultura 2025.
Il centrodestra ha trattato il dossier Agrigento come una mucca da mungere, con il controllo assoluto della governance e della spesa. La Regione ha commissariato da tempo l’evento senza minimamente occuparsi della visione culturale dello stesso. Ora, di fronte a un’impressionante sequela di errori, strafalcioni e pessime figure che hanno avuto risalto sulla stampa nazionale e che stanno mettendo seriamente a rischio l’intero progetto, Schifani e i suoi fuggono cercando di non metterci la faccia. Un tentativo scandaloso di scappare dalle proprie responsabilità e avventurarsi in un indecoroso scaricabarile. Troppo tardi: non sarà la non partecipazione alla conferenza stampa di presentazione a far dimenticare le responsabilità. Ci sono le impronte del governo regionale sul delitto che si sta compiendo ai danni di una città, Agrigento, ancora una volta illusa e abbandonata. Lasciata sola ad affrontare la crisi idrica, le infiltrazioni d’acqua nei teatri, i rifiuti abbandonati che riempiono le strade, gli eventi spostati in giro per la Sicilia, il danno enorme di immagine e l’ennesima occasione sprecata”. Così la Deputata democratica, Giovanna Iacono, componente della commissione e cultura della camera, che annuncia la presentazione di una interrogazione parlamentare al ministro Giuli sul tema.