• 08/04/2025

Meloni venga in Parlamento: troverebbe disponibilità al confronto dalle opposizioni

«Il Governo è incapace di esprimere una propria iniziativa politica: il vuoto cosmico di idee che si registra a Palazzo Chigi è la cifra di un esecutivo che ha abdicato al proprio ruolo. L’unica voce che si sente è quella del mondo produttivo, che sta lanciando un allarme chiaro e preoccupato. È evidente la gravità della situazione e il timore diffuso per le ricadute dei dazi imposti dagli Stati Uniti» – dichiara Ubaldo Pagano, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati.

«Il Governo la smetta di chiudersi nel palazzo, paralizzato da un timore reverenziale nei confronti di Trump, e inizi finalmente a confrontarsi nelle sedi proprie della democrazia, a partire dal Parlamento, dove troverebbe disponibilità e spirito costruttivo da parte delle opposizioni, pronte a collaborare in un momento così delicato per il Paese».

«I dazi americani – conclude Pagano – sono la prova del fallimento del sovranismo. La Presidente Meloni ne prenda atto e si attivi subito per un intervento concreto: serve uno shock di risorse verso i settori maggiormente colpiti, come ha fatto la Spagna, e una forte azione coordinata a livello europeo. Solo così si potranno stabilizzare i mercati e contenere gli effetti negativi della crisi».