"Resto inorridito davanti alle parole di Priamo Bocchi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia in Emilia-Romagna secondo cui 'l'uomo è violento perché ha perso un po' di virilità'. Quindi per lui, il problema non è la violenza maschile, ma che gli uomini, poverini, non si sentono abbastanza 'virili'. E dunque danno fuoco alle donne, le strangolano, le fanno a pezzi, le massacrano di coltellate. Non fa una piega. Ma non è tutto: secondo Bocchi, il termine 'femminicidio' è inutile, quando invece è una realtà brutale”. Lo scrive su X il deputato dem Marco Furfaro.
“Il silenzio - continua il capogruppo Pd in Commissione Affari sociali alla Camera - non è un'opzione, non questa volta, non quando c'è in gioco la vita delle donne. Ma la vera domanda è una: Giorgia Meloni è d'accordo? Meloni, che ha fatto della sua identità di donna e madre un simbolo, accetta che un suo consigliere derida il termine femminicidio? Meloni, che si dichiara paladina della sicurezza, tollera che qualcuno nel suo partito giustifichi l’uccisione delle donne come un 'problema di virilità'?” “Se Giorgia Meloni non si dissocia, allora il messaggio è chiaro: la violenza non è un problema. È solo 'mancanza di virilità'. E questo, in un Paese dove una donna viene uccisa ogni tre giorni, è inaccettabile”, conclude Furfaro.