• 16/12/2024

“Spiegateci bene questa esclusiva procedura 'fast-track' ad personam per Milei. La procedura normale per l’acquisizione della cittadinanza da parte di un discendente di un cittadino italiano emigrato all’estero è molto complessa: si deve accertare che la discendenza abbia inizio da un avo italiano e che il cittadino italiano abbia mantenuto la cittadinanza sino alla nascita del discendente. Deve poi essere comprovata la discendenza dall’avo italiano mediante gli atti di stato civile di nascita e di matrimonio. In generale, tocca al richiedente l’onere di presentare la richiesta, corredata dalla documentazione, regolare e completa. Per i cittadini 'comuni mortali' la trafila è lunga e spesso molto costosa e lo è ancora di più per i nati e cresciuti in Italia e può impiegare tra i tre e i quattro anni. Ma tutto questo non vale per il presidente argentino Milei”. Così si legge nell'interrogazione presentata ai ministri competenti dalla deputata dem Ouidad Bakkali con cui si chiedono chiarimenti sul caso della cittadinanza veloce per Javier Milei.