Porta: Sul decreto cittadinanza nessun accordo raggiunto, stiamo lavorando agli emendamenti

  • 09/04/2025

“Contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, non esiste nessun accordo in Parlamento sul decreto cittadinanza approvato il 27 marzo dal governo.”

A dichiararlo è Fabio Porta, deputato PD eletto all’estero, che chiarisce: “Siamo contrari al metodo utilizzato dal governo per intervenire con la decretazione d’urgenza su una materia tanto sensibile e delicata, e stiamo lavorando con i nostri gruppi parlamentari di Camera e Senato per apportare le opportune modifiche.”

Cittadinanza: Carè,da Governo attacco ai diritti fondamentali di chi emigra e delle loro discendenze

  • 29/03/2025

“ Le recenti modifiche alla legge sulla cittadinanza italiana, approvate dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, sono inaccettabili e ridicole. La motivazione ufficiale, secondo cui si intende "tutelare" il processo di acquisizione della cittadinanza italiana, è un pretesto che nasconde un attacco ai diritti fondamentali di chi emigra e delle loro discendenze.Diventare cittadino italiano non è solo una formalità: è un riconoscimento di identità, cultura e appartenenza.

Elezioni: Bakkali, referendum cittadinanza è battaglia di democrazia e giustizia sociale

  • 21/03/2025

"Finalmente abbiamo le date: l’8 e il 9 giugno si voterà sui referendum, compreso quello sulla cittadinanza. Dopo mesi di silenzio e incertezze, è una vittoria per la democrazia e per tutti coloro che si battono per una società più giusta e inclusiva". Cosi la deputata Pd, Ouidad Bakkali, intervistata per i canali social dei deputati dem.

Cittadinanza: Bakkali, governo indichi data referendum e garantisca partecipazione democratica

  • 12/03/2025

"Siamo arrivati al punto di dover chiedere con sempre maggiore forza al governo di indicare le date per il voto del referendum sulla cittadinanza e delle elezioni amministrative. Lo abbiamo ribadito ieri, durante il presidio in Piazza Capranica, ma continuiamo a chiedere anche lo sblocco di questioni fondamentali come il ‘voto dove vivo’. Se questo principio non viene garantito, quasi 5 milioni di persone saranno di fatto escluse dalla possibilità di esprimere il proprio voto.

Milei: Bakkali, governo spieghi fast-track per cittadinanza

  • 16/12/2024

“Spiegateci bene questa esclusiva procedura 'fast-track' ad personam per Milei. La procedura normale per l’acquisizione della cittadinanza da parte di un discendente di un cittadino italiano emigrato all’estero è molto complessa: si deve accertare che la discendenza abbia inizio da un avo italiano e che il cittadino italiano abbia mantenuto la cittadinanza sino alla nascita del discendente. Deve poi essere comprovata la discendenza dall’avo italiano mediante gli atti di stato civile di nascita e di matrimonio.

Boldrini: "Partire dalla cittadinanza: senza integrazione non c'è sicurezza"

  • 29/11/2024

"Quello che è successo a Milano, al Corvetto, ci racconta di un problema di disuguaglianze, soprattutto nelle grandi città. E riguarda tutti: italiani e stranieri e va affrontato in modo che non ci siano quartieri che restano indietro, che vivano sofferenze. Per gli stranieri c'è un tema aggiuntivo: ragazzi che sono nati in Italia, cresciuti in Italia non hanno neanche la possibilità di sentirsi parte della nostra comunità perché non hanno la cittadinanza.

Cittadinanza: Boldrini, Maggioranza volta le spalle perfino a 500mila firme

  • 25/09/2024

"Oggi la maggioranza di ultradestra ha bocciato la nostra mozione sulla cittadinanza che conteneva due proposte: lo ius soli per le bambine e i bambini nati in Italia da genitori stranieri che risiedano regolarmente sul nostro territorio da almeno un anno; e lo ius culturae che permetterebbe l'acquisizione della cittadinanza dopo 5 anni di frequenza delle scuole italiane, inclusa la scuola dell'infanzia che fa parte, a pieno titolo del percorso di formazione delle bambine e dei bambini.

Cittadinanza: Bakkali, il concetto premio è fallimentare e discriminante

  • 25/09/2024

“Le mie note biografiche rappresentano la storia di migliaia di bambini in Italia e sulla cittadinanza i bambini non sono tutti uguali: voi pensate solo a mandare in galera le persone che non vi piacciono, noi, invece, costruiamo politiche affinché i bambini siano tutti uguali.  La vostra ipocrisia e ideologia si scontra con la mia faccia che rappresenta la narrazione che svaluta continuamente i nuovi italiani che nascono e crescono in Italia, un Paese che non si accorge di loro e che viaggiano in ultima classe per quanto riguarda diritti sociali, civili e politici”.

Cittadinanza: Braga, Fi senza coraggio, stagione dei diritti è stato amore estivo

  • 25/09/2024

Alla prova dei fatti Forza Italia non ha avuto determinazione e coraggio per sostenere le ragioni di una legge per la cittadinanza: nessuna mozione e nessun voto a sostegno di quella presentata dalle opposizioni. Del resto proprio ieri Meloni avvertiva dall’America, che la legge che c’è va bene così. Quello di Fi per i diritti è stato un amore estivo, una passione durata il tempo di un bagno al mare.

Pagine