• 08/01/2025

“Fare le nomine è sempre un esercizio di equilibrismo complicato, eppure c'è un limite: se un ex parlamentare che di professione fa il medico endocrinologo e non si è mai occupato della materia previdenziale, forse doveva essere nominato altrove e non alla presidenza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione”. Così il deputato democratico Arturo Scotto in replica alla ministra del lavoro, Marina Elvira Calderone, durante il Question time alla Camera in cui il gruppo del Pd ha chiesto la revoca della nomina di Mario Pepe a presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione per mancanza dei requisiti previsti dalla legge.

“Pepe – continua il capogruppo Pd in Commissione Lavoro - si è occupato dell'istituzione di case da gioco stagionali nei comuni di Anzio e Ariccia e della tutela dell'olio extravergine di oliva. Peraltro - ha aggiunto Scotto - da deputato ha fatto parte di tre Commissioni, della Giunta alle autorizzazioni e perfino del Comitato per il servizio sanitario del Pronto soccorso ma mai della Commissione sugli Enti gestori. Inoltre - sottolinea Scotto - nel corso della sua audizione in parlamento Pepe ha testualmente detto che: 'le idee luminose di Berlusconi sulle pensioni minime', scivolone che si poteva risparmiare al Parlamento, che dimostra non è indipendente rispetto ai partiti che lo hanno nominato. La sua nomina è in violazione di legge, chi deve dirigere la Covip non può avere requisiti inferiori a quelli richiesti ai gestori dei fondi su cui il presidente deve vigilare: il controllore non può saperne di meno di chi deve controllare. È l'ennesima occupazione degli spazi pubblici dello Stato, una caratteristica di questo governo molto pericolosa per la stabilità del Paese”, conclude Scotto.