Dfp: Guerra, brutta pagina, tolto a Parlamento indirizzo e controllo

  • 24/04/2025

“Con questo Documento di Finanza pubblica ci troviamo di fronte a una brutta pagina per il Parlamento, che viene privato del suo diritto di indirizzo e controllo dell’attività del governo. Da documento di ‘programmazione’ abbiamo subito la sua trasformazione in atto di semplice ‘monitoraggio’, con la scusa che ci troviamo in un momento di incertezza. Ma è proprio nei momenti di incertezza che il Parlamento deve essere messo in condizione di sapere dove la maggioranza intende condurre il Paese. Come avvenuto anche al tempo del Covid.

Pensioni: Scotto, subito decreto per evitare migliaia di esodati

  • 30/03/2025

" Vergognosa immobilità governo"

Già a gennaio scorso avevamo raccolto la denuncia della Cgil che annunciava che il ricalcolo sull’età pensionabile avrebbe prodotto migliaia di esodati. E abbiamo chiesto con forza una norma per evitare che circa cinquantamila persone uscite dal ciclo produttivo si trovino senza stipendio e senza pensione. E’ una vergogna che il Governo non sia ancora corso ai ripari nonostante gli annunci. Si faccia subito un decreto per evitare questa ingiustizia. Hanno preso i voti dicendo che abolivano la legge Fornero. L’hanno invece peggiorata.

Pensioni: Scotto, governo venga in Aula e dica a italiani verità

  • 15/01/2025

“Giorgetti dice che è favorevole alla sterilizzazione dell’aumento dei requisiti sull’età pensionabile. Durigon aggiunge che non sarà mai alzata e che si è alzato un polverone. Quindi è chiaro che nel mirino della Lega c’è l’Inps perché il polverone è partito da lì. A questo punto diamo una risposta formale. Per questo abbiamo depositato un'interrogazione urgente oggi. I lavoratori e le lavoratrici italiani devono sapere se l’età pensionabile aumenta o no”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

INPS: Furfaro, modifica requisiti pensionistici? governo inadeguato

  • 10/01/2025

“Ormai è sempre più palese che ci troviamo di fronte ad un governo inadeguato. La questione dell'ipotesi di modifica unilaterale dei requisiti pensionistici operata da Inps sui propri applicativi, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte dei Ministeri competenti, è vergognosa. E’ una totale assenza di trasparenza istituzionale. Inps ha aggiornato i criteri di calcolo introducendo un aumento dei requisiti di accesso.

Pensioni: Scotto, una truffa, ministra Lavoro venga in Parlamento

  • 09/01/2025

“Ormai siamo alla truffa organizzata. Il governo alza i requisiti per andare in pensione. Dal 2027 serviranno tre mesi in più. Esattamente 43 anni e un mese: uno scandalo. Dovevano abolire la legge Fornero e invece la peggiorano. La ministra del Lavoro venga a spiegare in Parlamento cosa succederà”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Governo: Scotto, da Meloni nulla su salari, pensioni, bollette

  • 09/01/2025

“Nulla su salari, nulla su pensioni, nulla su rincari energetici. Tutti guardano il dito, ma la luna dice che nel 2025 Meloni non ha uno straccio di idea sulla questione sociale che attraversa il Paese. E il popolo italiano non campa soltanto dei salamelecchi con Trump e Musk”.

 

Così sui social il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Pensioni: Scotto, revocare nomina Pepe alla Covip, viola la legge

  • 08/01/2025

“Fare le nomine è sempre un esercizio di equilibrismo complicato, eppure c'è un limite: se un ex parlamentare che di professione fa il medico endocrinologo e non si è mai occupato della materia previdenziale, forse doveva essere nominato altrove e non alla presidenza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione”.

Pensioni: Scotto, taglio del 2% è rapina di Stato

  • 04/01/2025

"Chiediamo di rivedere questa decisione gravissima"

La destra che aveva promesso di abolire la Fornero taglierà del 2 per cento le pensioni agli italiani dal primo gennaio del 2025 attraverso la revisione dei coefficienti di trasformazione. E’ una ingiustizia insopportabile: agli evasori il condono, a chi ha lavorato tutta la vita ancora una volta sacrifici. Una vera e propria rapina di Stato. Chiediamo di rivedere questa decisione gravissima.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera Arturo Scotto.

Pagine