• 12/02/2025

“Sul tema della sanità, il governo brancola nel buio, privo di una visione chiara su come affrontare le emergenze. Nonostante i reiterati provvedimenti venduti dalla propaganda governativa come la soluzione al problema indecente delle liste d’attesa, ancora oggi non si vede alcun effetto concreto delle misure adottate. Inoltre, non esiste alcuna trasparenza sui risultati: non abbiamo numeri sugli effetti di queste norme, regione per regione. Il vertice di oggi a Palazzo Chigi e le divisioni interne dimostrano che l’esecutivo è in stallo, nel caos. Paralizzato dalle proprie incertezze, il governo appare incapace di offrire soluzioni efficaci a un sistema sanitario sempre più in difficoltà. Mentre si discute della riforma dei medici di famiglia, il ministro della Salute Schillaci ha ammesso che non esiste ancora una posizione unitaria e che le idee del governo sono tutt'altro che chiare. Nel frattempo, i cittadini continuano a pagare il prezzo dell’inefficienza con tempi d’attesa insostenibili e un accesso alle cure sempre più compromesso. La proposta del Partito Democratico è chiara: serve un forte investimento di 5,5 miliardi di euro e un piano di assunzioni capace di colmare le gravi carenze di personale che stanno mettendo in ginocchio il sistema sanitario nazionale”. Così in una nota il responsabile nazionale welfare del Pd, il deputato Marco Furfaro.