• 06/03/2025

"La vicenda della scuola statale 'Agli Angeli' di Verona sta diventando l’ennesimo caso di strumentalizzazione politica da parte della destra. Le becere dichiarazioni del deputato leghista, Rossano Sasso, che non si è nemmeno degnato di approfondire la vicenda, sono inaccettabili e dimostrano, ancora una volta, come ci sia chi preferisce alimentare polemiche e divisioni piuttosto che difendere il ruolo della scuola come luogo di crescita e convivenza. La realtà è semplice: uno studente ha messo a rischio la propria incolumità pur di non calpestare una scala che, tra i suoi gradini, porta parole come pazienza, amore, rispetto, accoglienza ed empatia. Questo dovrebbe far riflettere. Com’è possibile che un ragazzo così giovane sviluppi un rifiuto così viscerale per valori tanto universali? Il problema non è una scuola che educa alla tolleranza, ma chi fomenta paura e odio, dipingendo come ‘propaganda’ il semplice insegnamento del rispetto reciproco”.

Così le deputate democratiche Rachele Scarpa e Irene Manzi (capogruppo in commissione Cultura).

“Il vero pericolo - aggiungono - non sono le parole scritte su quella scala, ma l’ideologia di chi le considera una minaccia. La scuola deve rimanere un luogo libero, in cui tutti possano sentirsi accolti senza paura. Non possiamo permettere che l’educazione al rispetto venga messa sotto attacco da chi usa il proprio ruolo istituzionale per legittimare intolleranza e discriminazione”.