• 14/02/2025

Coinvolgere gli enti locali e garantire risorse certe

“Nel corso dell’audizione del ministro Pichetto Frattin alla Camera abbiamo dato il nostro contributo su tre aspetti fondamentali per il futuro della Terra dei Fuochi. Il primo aspetto riguarda la programmazione e quindi la necessità di promuovere un accordo di programma tra la regione Campania e gli enti territoriali interessati, per un’efficace gestione, su base pluriennale, e per un periodo comunque non inferiore a 15 anni, delle risorse finanziarie già stanziate e di quelle ulteriori che si dovessero rendere necessarie. Il secondo aspetto è legato ai protocolli sanitari che devono essere adottati così come specifiche indagini epidemiologiche sul territorio per individuare e mitigare eventuali rischi per la salute della popolazione. Il terzo aspetto riguarda la necessità di dare piena implementazione del Rentri, il registro per la tracciabilità digitale, al fine di garantire la piena tracciabilità dei rifiuti”. Così i componenti democratici della commissione Ecomafie nel giorno dell’audizione del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilbertlo Pichetto Frattin nell'ambito del filone d'inchiesta riguardante il sistema di smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania, con particolare riguardo alla Terra dei fuochi.