Estrema destra: De Maria, Interrogazione sulla manifestazione di Dongo

  • 29/04/2021

"Da Svietlana Tsikanouskaya proposte lucide per portare la Bielorussia fuori dalla crisi e restituire ai bielorussi libertà, democrazia e diritti".Lo dichiara Piero Fassino, presidente della Commissione esteri della Camera, in occasione dell'audizione di Svietlana Tsikanouskaya, leader dell'opposizione bielorussa in esilio. "Sostenere - continua -  l'opposizione al regime di Lukashenko è un dovere morale e politico per ogni coscienza democratica e per tutta la comunità internazionale.

Premio Sacharov: Fassino, giusto riconoscimento a opposizione bielorussa

  • 22/10/2020

“Conferito il Premio Sacharov all’opposizione bielorussa. Un giusto riconoscimento al coraggio di Svetlana Tsikhanouskaya, Svetlana Alexievic, Maryia Kalesnikava, Mikola Statkevic e di quanti con loro si battono ogni giorno in modo pacifico e non violento per libertà e democrazia”.

Lo scrive su twitter Piero Fassino, presidente della commissione Esteri della Camera.

Bielorussia: Boldrini, nasce Comitato italiano, Conte incontri Tikhanovskaya

  • 13/10/2020

“Oggi presentiamo il Comitato nazionale per la democrazia in Bielorussia. Un Comitato che vuole tenere alta l’attenzione, in Italia, verso la battaglia per la libertà e la democrazia che sta portando avanti il popolo bielorusso. Nel Comitato ci sono le comunità bielorusse, i sindacati, le associazioni per la libertà dell’informazione, deputate e deputati. Stiamo poi lavorando a una mozione parlamentare di condanna verso il regime di Lukashenko e mi auguro possa avere l’adesione del numero più alto possibile di gruppi parlamentari.

Bielorussia: Fiano, nasce Comitato italiano, elezioni svolte non valide

  • 13/10/2020

“La giornata di oggi è un avvio e non un punto di arrivo, perché noi vogliamo prendere posizione e mantenere alta la pressione dell’Italia e dell'Europa su Aleksandr Lukashenko e su quello che succede in Bielorussia. Le notizie delle ultime ore trapelate sulla stampa internazionale, cioè che la polizia di quel Paese potrebbe addirittura usare armi da guerra nelle manifestazioni, ci preoccupano moltissimo. In ogni Paese del mondo i cittadini devono poter scegliere il sistema che meglio preferiscono per governare la loro comunità.

Conferenza stampa Bielorussia

  • 13/10/2020

Si terrà oggi 13 ottobre 2020, alle ore 12, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la conferenza stampa dedicata all’istituzione del Comitato italiano per la democrazia in Bielorussia e alla presentazione delle azioni che si intendono portare avanti, a livello parlamentare, sindacale e dell’associazionismo, in sostegno alla richiesta di democrazia avanzata dal popolo bielorusso.

Bielorussia: Boldrini, governo prenda posizione netta

  • 23/09/2020

“Oggi all'improvviso e con una mesta cerimonia allestita in gran segreto Aleksandr Lukashenko si è autoproclamato Presidente della Bielorussia. Una carica che ha acquisito grazie ai brogli elettorali e che difende reprimendo con inusitata violenza gli oppositori, come ha denunciato oggi anche il Presidente Mattarella. Lukashenko è assediato dall’impopolarità in patria e isolato dalla comunità internazionale. Diversi governi, da ultimo oggi quello Slovacco, hanno dichiarato di non riconoscerlo come Presidente.

Bielorussia: Quartapelle, Italia non riconosca Lukashenko presidente

  • 23/09/2020

“In una cerimonia blindata e semiclandestina Lukashenko giura come presidente della Bielorussia. Così tradisce la volontà dei cittadini che hanno votato Tikhanovskaya. L'Italia, insieme ai paesi europei, si opponga a questo sopruso e non lo riconosca come presidente legittimo”.

Così su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri alla Camera.

Bielorussia: De Luca, posizione Lega vergognosa

  • 17/09/2020

“I leghisti si sono astenuti sul voto al Parlamento europeo per adottare sanzioni contro il regime di Lukashenko in Bielorussia. Hanno rifiutato di condannare la violazione di diritti umani e dei principi democratici fondamentali. È una posizione vergognosa e inaccettabile”.Lo scrive su twitter Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Unione Europea.

Bielorussia: Boldrini e Quartapelle, espressa solidarietà e ammirazione a Svetlana Tikahnovskaja

  • 01/09/2020

Ci siamo trovate di fronte una donna determinata e consapevole della grande sfida che si trova ad affrontare. Una donna che ha a cuore il futuro del suo popolo e che farà di tutto per dare voce e seguito alla richiesta di libertà e democrazia espressa nelle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso in Bielorussia." Lo dichiarano Laura Boldrini e Lia Quartapelle al termine dell'incontro di circa due ore con Svetlana Tikahnovskaja, leader dell'opposizione bielorussa, che si è appena concluso a Vilnius, nella sede dell'ambasciata d'Italia.

Pagine