Fosse Ardeatine: De Maria, ricordare ferita alla città e alla nazione

  • 24/03/2021

“Il 24 marzo 1944 le truppe naziste uccidono 335 persone alle Fosse Ardeatine: sono italiani, civili e militari. Una ferita alla città e all’intera nazione. Ricordiamo la storia, per onorare il sacrifico di chi non c’è più, per imparare il valore della libertà”.

Lo ha scritto su Twitter il deputato dem Andrea De Maria, segretario d’Aula alla Camera dei Deputati.

Fosse Ardeatine: Gribaudo, partecipazione doverosa per onorare i martiri simbolo della ferocia nazista

  • 23/03/2017

“335 i martiri ardeatini, civili e militari italiani, che 73 anni fa, il 24 marzo del 1944, furono uccisi dalle truppe di occupazione tedesche guidate da Priebke , come rappresaglia di un attentato partigiano. 335 martiri che sono nella nostra memoria e nel nostro agire, a cui oggi l’Italia ha reso onore alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, del Presidente del Senato Grasso, della Ministra Pinotti, e di molte alte cariche della Repubblica.

Pagine