An: Vaccari, via il nome di Almirante da luoghi pubblici. Così è memoria condivisa

  • 27/01/2025

“Il 27 gennaio 1945 l'orrore si presentò davanti agli occhi dei militari dell'Armata Rossa che entrarono per la prima volta, liberandolo, nel campo di sterminio di Auschwitz Birkenau. Un massacro sanguinario perpetrato contro ebrei, rom, sinti ma anche omosessuali, neri e disabili nel nome di una ignobile presunzione di superiorità di razza. Il nazismo poté contare sull'alleanza con il fascismo di Mussolini che assecondò, partecipando attivamente, la tirannia nazista ponendo fine ad ogni forma di libertà e democrazia nel nostro Paese.

Giorno della memoria: alla Camera proiezione del documentario su Marzabotto

  • 23/01/2020

In occasione della Giornata della Memoria, l’on. Andrea De Maria, segretario di Presidenza ed ex sindaco di Marzabotto, e il Procuratore generale Marco De Paoli uno dei maggiori esperti dei crimini della seconda guerra mondiale, hanno promosso la proiezione di un documentario “Una tragedia italiana” dedicato agli eccidi tra Emilia-Romagna e Toscana dopo l’8 settembre del 1943, che si terrà lunedì 27 alle ore 10 preso la sala Conferenze della Camera dei Deputi in Piazza del Parlamento 19.

Alpini: Gariglio, simbolo dell'Italia migliore

  • 25/06/2019

"Con l'istituzione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino vengono riconosciuti, con una legge dello Stato, i valori che da sempre guidano ed ispirano il primo corpo al mondo di fanteria da montagna”. Lo dichiara Davide Gariglio, deputato del Partito democratico, a proposito della legge approvata oggi alla Camera in prima lettura.

Memoria, Ana coinvolta nell’organizzazione della Giornata della memoria degli alpini

  • 03/04/2019

Emendamento di De Menech approvato stamattina in commissione Difesa

L’Associazione nazionale alpini dovrà essere coinvolta attivamente nell’organizzazione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino. Lo prevede un emendamento presentato dal vice presidente della commissione Difesa della Camera, Roger De Menech, approvato questa mattina.