Umbria Jazz: Sereni, sì definitivo, un milione all’anno per la musica, per la cultura, per rinascere
La vice presidente della Camera e parlamentare umbra, prima firmataria della legge: felice per il risultato
La vice presidente della Camera e parlamentare umbra, prima firmataria della legge: felice per il risultato
La vice presidente della Camera e prima firmataria della legge approvata a Montecitorio che inserisce la manifestazione tra gli eventi da valorizzare con un finanziamento di un milione di euro all’anno
“Per tanti motivi sono felice che la Camera abbia approvato la proposta, a prima firma Sereni e sottoscritta da tutti i parlamentari umbri, di cui sono stata relatrice in Aula, che prevede di includere Umbria Jazz nel novero delle manifestazioni musicali d’interesse internazionali. Sono felice perché Umbria Jazz è la quintessenza dell’orgoglio umbro, segno distintivo del nostro territorio nel mondo, ed è giusto riconoscergli lo status che si è guadagnato con anni d’impegno ai massimi livelli.
Con orgoglio presento all’Aula la proposta di legge, a prima firma della collega Sereni, e sottoscritta da tutti i parlamentari eletti in Umbria di tutti i gruppi politici, finalizzata al sostegno e alla valorizzazione del festival Umbria Jazz che, da umbra, per me assume una valenza anche affettiva. Questa manifestazione rappresenta un momento di conoscenza e diffusione della cultura jazz, ma è anche ambasciatrice, in Italia e nel mondo, di crescita economica, sviluppo territoriale, valorizzazione del patrimonio culturale e attrazione turistica.
Questo sito utilizza i cookie. L'accesso a questo sito implica il consenso al loro utilizzo. Maggiori informazioni | OK, ho capito.