• 08/11/2024

“Ieri si è tenuto al Ministero per il Made in Italy in presenza del Ministro Urso e i vertici della Beko che hanno rilevato l’ex Whirlpool Europa un incontro con i sindacati dove si è parlato della produzione in Italia della parte calda come i forni e fredda quali frigoriferi e quant’altro.
È emerso che la parte fredda non verrebbe garantita dalla Beko e quindi ci sarebbero dei disinvestimenti su questa parte di settore poiché è un segmento molto aggredito dal mercato asiatico.
Abbiamo appreso che i sindacati sono rimasti molto delusi da questo incontro in quanto non si è minimamente parlato dei livelli occupazionali né della tutela dei 5000 dipendenti italiani e dei vari stabilimenti presenti qui in Italia. Inoltre i sindacati giustamente lamentano una totale assenza di piano industriale da parte dell’azienda. Ancora una volta il governo si è dimostrato totalmente inadeguato nel trattare situazioni di crisi industriali ormai presenti in tutti i settori e in tutte le aziende, non solo del territorio campano ma a livello nazionale.
I sindacati hanno richiesto l’applicazione della golden Power per tutelare i livelli occupazionali per evitare esuberi e licenziamenti. Sosteniamo la mobilitazione del sindacato e chiediamo al governo di esercitare la golden power e non di limitarsi ad evocarla”. Lo dichiarano in una nota congiunta Arturo scotto capo gruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio e Stefano Graziano Deputato pd presente sul territorio campano.