• 02/10/2024

“Alle 6.30 un guasto nel nodo di Roma ha bloccato completamente la rete ferroviaria per 3 ore. Le conseguenze drammatiche le stiamo vivendo ancora adesso dal Brennero a Palermo e le immagini dei turisti, dei pendolari e viaggiatori disperati stanno facendo il giro del mondo e la crisi è ancora in corso solo abbiamo già contato oltre 186 treni cancellati o parzialmente cancellati e ritardi fino a 255 minuti con un treno partito a Viterbo che ha impiegato 5 ore per arrivare a Roma”. Lo dichiara il deputato Andrea Casu, vicepresidente in Commissione Trasporti chiedendo un'informativa urgente del ministro Salvini.
“Abbiamo appreso – continua Casu - che il ministro ha annunciato un'inchiesta nei confronti di chi ha conficcato 'un chiodo nel posto sbagliato' ma non è questo il solo problema: Salvini non deve rispondere solo su quello che è successo oggi ma su quello che succede ogni giorno! Come testimoniano i dati della relazione dell’autorità per la regolazione dei trasporti sono 10mila le interruzioni della linee ferroviaria e la loro durata aumenta anno dopo anno sotto la sua guida. La rete viene utilizzata ben oltre l'85% della capacità commerciale. Le scelte di questo Governo stanno anche mettendo in crisi il trasporto ferroviario merci con il taglio di 55 milioni di euro per l’incentivo acquisto locomotori e carri previsti dai governi precedenti rischia di mandare in fumo investimenti già pianificati solo negli ultimi 2 anni per circa 200 locomotive e 700 milioni di euro. Il Ministro Salvini cosa ha fa e cosa ha intenzione di fare? Basta capri espiatori, si assuma le sue responsabilità” conclude Casu.