14/06/2024 - 14:10

“È vero che le associazioni giovanili di Fdi impiegano per la propria attività operatori volontari del servizio civile nazionale?” Lo chiede la deputata democratica, Lia Quartapelle, che sottoporrà il quesito in parlamento a seguito di quanto sembra emergere dall’inchiesta di Fanpage dal titolo “gioventù meloniana”. “Il servizio civile nazionale che sottostà al dipartimento della presidenza del ciancio dei ministri, e che è quindi sotto diretta responsabilità della presidente Meloni, consiste nella scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Non è prevista la possibilità di operare all’interno di partiti politici. Se quanto riportato da Fanpage fosse confermato sarebbe molto grave anche alla luce delle attività che  appaiono a tutti gli effetti finalizzate all’apologia del fascismo”.

14/06/2024 - 14:09

"I fatti che emergono dall'inchiesta di Fanpage sull'organizzazione giovanile di Fratelli d'Italia e la sua articolazione a Roma sono inquietanti e richiedono risposte chiare e immediate. Stiamo depositando un'interrogazione parlamentare per chiedere che sia fatta  immediata chiarezza. Se confermate, le accuse che emergono dall'inchiesta richiedono risposte in primis dalla presidente Meloni, tanto sull'aspetto politico della vicenda che su eventuali implicazioni legate al finanziamento dell'organizzazione giovanile. Sono gravissimi i linguaggi violenti e razzisti, è inaccettabile che un'organizzazione giovanile possa organizzare manifestazioni in cui si fa apologia di fascismo". Lo afferma la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.

14/06/2024 - 13:56

"L'inchiesta di Fanpage andata in onda su La7 a Piazza Pulita è inquietante. Inni al Duce, a Hitler, ai NAR. C'è tutto il peggio della nostra storia. I miti di molti giovani di gioventù nazionale sono i responsabili di eccidi, torture, violenze, omicidi, stragi. Non c'è persona che non abbia visto quel servizio e abbia detto "che schifo". Ma da Giorgia Meloni e dagli esponenti del suo partito solo silenzi incomprensibili. Perché non riescono a dire che quella roba è vergognosa e verrà punita ed espulsa dal partito? Perché non riescono a dire che non hanno niente a che fare con quelle parole di morte e violenza? Perché non riescono a chiarire che non c'è nessuna doppia morale e che non sono democratici di giorno e fascisti di notte? La risposta purtroppo sta proprio nell'inchiesta: quei giovani sono indottrinati, portati da adulti sulla strada dell'ideologia fascista. Con la solita codardia, tipica: gli viene detto di non parlarne con i giornalisti, di non fare foto e video mentre si inneggia al fascismo. Il silenzio di Giorgia Meloni allora diventa chiaro, lampante, illuminante". Così Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale del PD, in una nota commenta l'inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale.

14/06/2024 - 13:14

“Fanpage alza il velo sull’’inquietante realtà che gravita attorno al movimento giovanile di Fratelli d’Italia che, da quanto riportato nell’inchiesta giornalistica, sembrerebbe inneggiare e promuovere il
fascismo anche attingendo impropriamente fondi dalle casse dello stato. Nell’inchiesta vi sono diversi aspetti che, se confermati, dovranno essere chiariti dalla presidente del consiglio, Giorgia Meloni, a partire dalle dichiarazioni di alcuni esponenti dell’organizzazione giovanile che parlano di un escamotage per utilizzare dei fondi del servizio civile per finanziare attività politiche e campagne di propaganda e apologia del fascismo. Presenteremo un’interrogazione parlamentare a riguardo” così in una nota il responsabile sicurezza del Pd, l’ex vice ministro degli interni, Matteo Mauri.

14/06/2024 - 12:15

“Sono stato sanzionato ma ancora non capisco il perché. Come è evidente dai video non ero nell’’emiciclo durante l’aggressione al deputato Donno. Forse sono stato sospeso perché antifascista e ho protestato in maniera forte quando un deputato leghista ha fatto il segno della Decima Mas in Aula. Ogni sincero democratico dovrebbe indignarsi. D’altra parte, dopo l’inchiesta di Fanpage a Piazza Pulita sull’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia molte cose sono più chiare. Tanti avranno notato come il deputato Trancassini nei video faceva il saluto gladiatorio nelle adunate dei giovani di Fdi. E Trancassini, in quanto questore, è tra quelli che più ha spinto in Ufficio di Presidenza per la sospensione mia e degli altri colleghi del Pd. Una scelta politica, dunque. Sulla quale sarebbe giusto riflettere. Ma io dai fascisti non mi faccio giudicare”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

08/03/2024 - 19:20

“Bene ha fatto la Questura di Roma a diffidare gli organizzatori a svolgere il concerto nazi rock annunciato per domani nel 'Borghetto di Alessia' nel quartiere Prati Fiscali a Roma in memoria di Massimo Morsello, cofondatore di Forza Nuova scomparso nel 2021. Preoccupa tuttavia che gli organizzatori cerchino di aggirare la diffida convocando un raduno nostalgico. Siamo però sicuri che le forze dell’ordine verificheranno il rispetto della legge e scongiurerà ogni forma di apologia del fascismo”. Così il deputato democratico, Andrea Casu, che insieme ai deputati Di Biase, Mancini, Morassut e Orfini avevano presentato un’interrogazione parlamentare sul tema dopo l’annuncio dell’evento e la pubblicazione della notizia sul sito Fanpage.it.

07/03/2024 - 13:21

Governo Meloni non faccia finta di niente

“A distanza di 10 mesi dall’annullamento dell’ultimo tentativo di concerto Nazi Rock grazie a Fanpage scopriamo che a Roma si sta organizzando un nuovo memorial di stampo fascista, dedicato stavolta a Massimo Morsello fondatore di Forza Nuova. Nuovamente coinvolta l’associazione "Gruppo Idee" fondata dall'ex Nar, Luigi Ciavardini, condannato per la strage di Bologna. il Governo Meloni non può fare finta di niente e deve intervenire: presenteremo subito una nuova interrogazione al Ministro Piantedosi per fermare, anche questa volta, chi vuole calpestare apertamente i valori antifascisti della Costituzione”. Lo scrive su X Andrea Casu, della presidenza del gruppo Pd alla Camera.

03/11/2023 - 17:30

“Totale vicinanza e solidarietà a tutta la redazione di Fanpage, chi attacca la libera informazione attacca sempre tutta la democrazia. Purtroppo non stupisce che Blocco Studentesco organizzazione giovanile di CasaPound sia apertamente schierata contro i valori antifascisti della Costituzione che calpesta ogni giorno. Il fatto però che arrivi ad esporre striscioni come questo per le strade di Roma è un fatto grave che non può essere assolutamente sottovalutato e deve essere condannato e contrastato da tutte le forze e le istituzioni democratiche. Non possiamo mai permettere ai ‘fascisti del terzo millennio’ di riportare indietro le lancette della storia, nemmeno attraverso uno striscione”.

Lo scrive su X Andrea Casu, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

26/09/2023 - 15:56

"L'Italia non produce armi nucleari, ma le ospita sul suo territorio ad Aviano e Ghedi. Parliamo di armi di ultima generazione ognuna delle quali è in grado di uccidere un milione di persone. Oggi nove Paesi nel mondo hanno l'arma nucleare, ma una guerra con questi ordigni sarebbe ingestibile e comporterebbe la fine dell'umanità. Il Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari è a un binario morto, ma il cancelliere tedesco Scholz ha chiesto che si riapra il dibattito sul disarmo nucleare. Non solo per Usa e Russia, ma anche per tutti gli altri stati, inclusa la Cina". Lo dichiara, in un'intervista rilasciata a Fanpage in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari, Laura BOLDRINI, deputata del Partito democratico e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo. "Auspico che questo dibattito, urgentissimo e non più rinviabile - continua -, si svolga anche nell'ambito del Trattato per l'abolizione delle armi nucleari, adottato dalle Nazioni unite e nato grazie all'impegno della società civile, della campagna Ican, rappresentata in Italia dalla Rete Pace e Disarmo. Ho presentato una risoluzione, votata all'unanimità da maggioranza e opposizione, perché l'Italia mandi un osservatore alla seconda Conferenza del trattato che si terrà a New York a novembre. E abbiamo anche votato per mettere al centro dell'agenda della presidenza italiana del G7, il prossimo anno, il tema del disarmo nucleare: mi auguro che Meloni dia seguito a questa richiesta. Alla Camera abbiamo anche formato un intergruppo su questo tema, ma tutti devono fare di più per sensibilizzare e rendere le persone consapevoli dei rischi. In questo, il film 'Oppenheimer' ci può essere molto utile". "Siamo seduti su una polveriera e non c'è una seconda chance. Come ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, prima che sia la bomba nucleare a distruggere l'umanità, è l'umanità che deve abolire la bomba nucleare", conclude BOLDRINI.

14/06/2023 - 19:03

Intervista a Fanpage di Laura Boldrini, deputata Pd

Laura Boldrini considera un errore la scelta di concedere a Silvio Berlusconi un riconoscimento importante come il lutto nazionale: “Non possiamo condividere il fatto che venga rappresentato ora come un padre della nazione, una persona che peraltro chiese al Parlamento di certificare che Ruby era la nipote di Mubarak. Noi rispettiamo il lutto, ma non potete chiederci anche di aderire a una rappresentazione agiografica del personaggio”, ha detto a Fanpage.it.

18/05/2023 - 15:33

“Il ministro dell’Interno è a conoscenza dell’inquietante manifestazione ‘Spqr Skin’ che si svolgerà sabato a Roma e che vedrà l’esibizione del gruppo musicale apologetico del fascismo ‘Gesta Bellica’? Matteo Piantedosi non ritiene necessario valutare l’opportunità dello svolgimento di un concerto con band che inneggiano al nazifascismo, e verificare anche i rapporti esistenti tra queste e l’associazione ‘Gruppo Idee’ che ospita l’evento ed è stata fondata dall'ex Nar, Luigi Ciavardini, condannato per la strage di Bologna?”.

Sono le domande rivolte al ministro dell’Interno contenute nell’interrogazione presentata dai deputati del Pd eletti a Roma e nel Lazio Andrea Casu, Michela Di Biase, Marianna Madia, Claudio Mancini, Roberto Morassut e Nicola Zingaretti, a seguito della denuncia del sito Fanpage.

14/04/2023 - 14:30

"Come denunciato in un'inchiesta di Fanpage.it andata in onda nella puntata di ieri sera di Piazza Pulita, in una comunità di recupero chiamata Shalom, che si trova a Palazzolo sull'Oglio (Brescia), ci sono ospiti che vivono nel terrore tra violenze psicologiche e fisiche e con un consumo non controllato di farmaci e psicofarmaci. Sono perlopiù giovani, a volte minorenni, con diverse problematiche: dalla tossicodipendenza all'anoressia, fino ai disturbi comportamentali. Dall’inchiesta si evince un clima di paura unito a metodi terapeutici che lasciano sconcertati, fatti di violenza fisica e psichica, di botte e soprusi verso ragazzi in grave difficoltà. Ma com'è possibile che in tanti anni la comunità Shalom abbia potuto operare senza che fossero fatti i dovuti controlli? Ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute e al Ministro del Lavoro per fare chiarezza su questa comunità perché quello che abbiamo visto attraverso quest’inchiesta è spaventoso e inaccettabile". Così Marco Furfaro, capogruppo dem in commissione Affari Sociali, annuncia la presentazione di un'interrogazione sulla comunità Shalom.

12/12/2022 - 16:52

“Il Partito Democratico non si può permettere un congresso normale, tradizionale, dai toni compassati, necessita invece di un congresso di rottura che introduce anche un trauma, una discontinuità forte. Elly Schlein sta tentando di determinare che questo avvenga e per questo la sostengo. Vedremo come andrà nei prossimi mesi”. Così il deputato Roberto Morassut, intervistato da FanPage.

“Il comitato nominato per la costituente - continua Morassut- non ha alcuna legittimazione per cambiare la Carta dei Valori senza un mandato e un confronto popolare che è del tutto assente. Agiamo per linee burocratiche e scontate, convenzionali. Nelle nostre scelte politiche e sui gruppi dirigenti non c’è mai un pizzico di verità. Solo scontatezza burocratica. E con questo modo vogliamo fare il ‘nuovo Pd’? È comico”.

Pagine