11/11/2022 - 12:19

“Il DL Aiuti quater è un provvedimento deludente. Nulla di concreto per chi oggi ha davvero bisogno, per i soggetti e le categorie più fragili e in difficoltà. Solo misure pasticciate, inefficaci e pericolose, su cui peraltro la maggioranza è già fortemente divisa. Pensiamo all'aumento del tetto al contante, al blocco anticipato del superbonus 110% senza che ci siano soluzioni necessarie per sbloccare il problema della liquidità per le imprese, alla decisione sulle trivellazioni, contestata da esponenti stessi della Lega. Nell'esame del Decreto Aiuti ter avevamo fatto varie proposte emendative per rafforzare i sostegni a famiglie, enti locali, terzo settore e aziende rispetto al caro energia e al costo delle bollette, ma niente. Solo un “vuoto” che si aggiunge alle misure propagandistiche e pericolose adottate finora: come il reintegro dei medici no vax, la norma anti rave, illiberale e incostituzionale, e -come se non bastasse- le figuracce sul tema migranti. Insomma, i primi passi del governo si confermano drammatici e imbarazzanti”. Così Piero De Luca, vicepresidente Partito democratico alla Camera intervenendo stamattina su SkyTg24.

10/11/2022 - 16:55

Dopo aver fatto una spietata e inaccettabile propaganda sulla pelle di pochi naufraghi portati in salvo dalle ong, violando il diritto internazionale e facendo sfoggio di una disumanità vergognosa, il governo ha avuto la capacità di rompere anche i rapporti di collaborazione in Europa, ottenendo una porta in faccia dalla Francia che blocca l’accoglienza di 3500 rifugiati all’interno del piano europeo di redistribuzione dei migranti. Un clamoroso autogol del governo, che in pochi giorni ha già isolato pericolosamente l’Italia in Europa, alla vigilia di scelte politiche che saranno per noi cruciali. Il governo Meloni si fermi ora, prima di causare danni irreparabili per il Paese.
Lo afferma Piero De Luca, vicecapogruppo del Pd alla Camera.

10/11/2022 - 16:32

“È bastato neanche un mese al governo Meloni per compromettere i rapporti di collaborazione Italia-Francia. Il governo dei flussi migratori richiede cooperazione tra Stati. Sfidando provocatoriamente gli altri Paesi si isola e danneggia proprio l’Italia. Un bel capolavoro”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del
Partito Democratico.

10/11/2022 - 15:46

“Fare la voce grossa sull’immigrazione non paga. Spero che il governo Meloni riveda la propria strategia, l’Italia ha molto da perdere continuando su questa strada”. Lo scrive su Twitter la deputata del Pd Lia Quartapelle.

10/11/2022 - 14:24

Dichiarazione di Toni Ricciardi, deputato Pd

"La Francia farà sbarcare a Tolone i migranti a bordo della Ocean Viking e denuncia la violazione da parte dell'Italia del diritto internazionale e del mare, sospendendo la partecipazione al meccanismo di solidarietà dell'Ue. Questo è il capolavoro politico di Meloni e Piantedosi, con il concorso di Salvini: far saltare la fiducia della UE nel nostro Paese e dimostrare che non siamo credibili. Con quale faccia potremmo andare in Europa a discutere di riforma del patto di stabilità, di sicurezza energetica, di revisione del PNRR? 
L’esecutivo Meloni governi: la campagna elettorale è finita. Altro che difesa degli interessi nazionali, con Meloni siamo più deboli e isolati in Europa. Un inizio disastroso, oltre ogni più pessimistica previsione. I veri anti-italiani sono al governo". Lo dichiara Toni Ricciardi, deputato del Pd e storico delle migrazioni.

09/11/2022 - 17:29

"Sui migranti dalla destra sempre la solita propaganda: trattenere per giorni persone a bordo delle navi e poi farle sbarcare tutte. Così faceva ieri Salvini. Così fa oggi Piantedosi. Se ne facciano una ragione: la legge e il diritto internazionale vanno rispettati".

Ad affermarlo in una nota Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

09/11/2022 - 16:01

“L’Italia dovrà fare alleanze in Europa per ottenere risultati su: riforma del patto di stabilità, fondo SURE per la disoccupazione e sicurezza energetica. Litigare con i Paesi europei sugli sbarchi servirà forse per qualche decimale nei sondaggi, ma danneggia gli interessi italiani nel futuro”. Lo scrive su Twitter la deputata del Pd Lia Quartapelle.

08/11/2022 - 15:37

“Il governo Meloni conferma con una disumanità inaudita di voler fare politica sulla pelle delle persone. Questa destra l’abbiamo riconosciuta da subito con le prime scelte fatte e con le parole da brividi del ministro Piantedosi, a cui il Pd ha subito chiesto di riferire in Aula. Anche la controfirma di Salvini per impedire lo sbarco segna il fatto che sulla gestione dei migranti il governo abbia deciso di continuare a piantare bandierine per non risolvere i problemi. La scelta di chi far sbarcare e chi no, che è chiaramente illegale, racconta moltissimo di questa destra”. Lo afferma Silvia Roggiani, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera, intervistata da Radio Immagina.
“La destra che oggi chiede l’intervento dell’Europa è la stessa che non ha portato a termine il superamento del regolamento di Dublino, votato a maggioranza dal Parlamento europeo, che poi Salvini da ministro dell’Interno ha bloccato perché Orban non era favorevole alla redistribuzione dei migranti. Il Pd farà un’opposizione forte e intransigente per la tutela dei diritti e la dignità delle persone, per una politica di immigrazione che sia davvero europea, partendo dalla consapevolezza che i bambini, le donne e gli uomini che ritroviamo nei nostri porti scappano dalla guerra, dalla violenza e dalla fame per cercare un futuro migliore e noi non possiamo girarci dall’altra parte”.

08/11/2022 - 13:47

“Oggi chi vuole entrare regolarmente in Italia per lavorare non ha la possibilità di farlo. La pandemia ha dimostrato che le frontiere non esistono: siamo un Paese che discute di problemi migratori, ma che è ancora fermo alla Bossi-Fini”.

 

Lo ha detto nel corso del suo intervento alla presentazione del rapporto italiani nel mondo di Migrantes, il deputato dem e storico delle migrazioni, Toni Ricciardi.

“Il Parlamento - ha proseguito - dovrebbe ragionare sulla possibilità di semplificare le procedure d’ingresso regolare in Italia e, invece, siamo costretti ad assistere a un approccio esclusivamente propagandistico che non risolve in alcun modo il problema, ma lo accentua. Un governo serio dovrebbe impegnarsi per gestire il fenomeno migratorio in modo legale, tenendo conto delle priorità e delle esigenze del Paese e lavorando in Europa per costruire una reale politica migratoria comune dell'Ue. Qui, invece, si pensa esclusivamente a bloccare qualche nave delle Ong, mentre nel frattempo centinaia di migranti continuano a sbarcare sulle nostre coste. Una chiara dimostrazione della volontà di non risolvere i problemi ma di alimentare paure e incertezze. La migrazione è percezione: in Europa esiste una forte discrepanza tra quanto percepito dalle persone e i dati reali. Purtroppo - ha aggiunto - quelli proposti all’opinione pubblica sono spesso ingannevoli e soggetti a strumentalizzazioni. Servirebbe ben altro. Servirebbe affrontare il problema in modo serio; a partire dalla non più rinviabile revisione della Bossi-Fini fino all’approvazione dello Ius-culturae”.

08/11/2022 - 10:16

"Dalla Lega attacco pretestuoso alla Rai e Andrea Vianello. Perché dovrebbe indignarci un giornalista che ricorda la nostra storia? Siamo stati per secoli e siamo tutt’ora un popolo di migranti. Il governo si occupi di politiche migratorie invece di discutere la libertà di stampa". Lo scrive in un tweet il deputato del Pd,membro dell'Ufficio di Presidenza in qualità di deputato eletto all'estero e storico delle migrazioni, Toni Ricciardi

06/11/2022 - 18:15

“È arrivata la Geo Barents al Porto di Catania! Ministro Piantedosi, basta con atti illegittimi e contrari al diritto internazionale e all’umanità che da sempre ci contraddistingue.
Gli oltre 500 migranti della Geo Barents devono sbarcare. Tutti!”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il deputato del Pd e segretario del partito in Sicilia, Anthony Barbagallo, presente con un presidio del Pd nel porto di Catania.

06/11/2022 - 13:17

Chi sono i sommersi e chi i salvati? Fare selezione sul diritto a portare in salvo la propria vita è qualcosa che non ha a che fare con l’umanesimo”. Lo scrive in un tweet la deputata del Pd, Ilenia Malavasi, a proposito della scelta di far sbracare dalla nave Humanity solo una parte dei migranti.

06/11/2022 - 11:21

“Le azioni del Governo sono gravissime. Operare una selezione dei naufraghi da accogliere e tenere sotto sequestro collettivo 24 migranti per pura propaganda è vergognoso e contrario sia alle norme internazionali della convenzione di Ginevra, in particolare l'articolo 33, che ai principi della Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU), derivanti tra l'altro dall'articolo 4 del Protocollo Addizionale n. 4. Il Governo la smetta di calpestare umanità e diritti fondamentali”. Lo dichiara Piero De Luca, vicepresidente gruppo Pd alla Camera.

06/11/2022 - 11:15

“Il governo deve rispondere di una gestione inaccettabile. In queste ore a Catania non si stanno seguendo le regole internazionali e nazionali, si sta agendo con procedure che non hanno precedenti nè giustificazione e che sono gravemente lesive dei diritti di persone che hanno la sola "colpa" di essere scappate dall"inferno. Ed anche di chi le ha soccorse, nel pieno rispetto delle norme internazionali. 
La scelta del governo di distinguere arbitrariamente chi può sbarcare e chi no appare anch'essa priva di ogni fondamento giuridico. Come inoltre hanno potuto verificare alcuni nostri colleghi saliti sulla nave, i ragazzi sulla nave si trovano in serio stato di sofferenza, in alcuni casi anche grave. Chiediamo quindi al ministro Piantedosi di venire in Aula alla Camera a riferire sulle scelte fatte per lo sbarco della Humanite 1 a Catania. Scelte che sembrano illegittime, in violazione del diritto internazionale e inaccettabili dal punto di vista umanitario”. Lo dichiara la capogruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani.

06/11/2022 - 10:43

“Lo sbarco selettivo in corso è una imposizione arbitraria del governo che viola le disposizioni internazionali di salvataggio in mare. Non si possono fare scelte ciniche e bieca propaganda sulla pelle delle persone. Fateli sbarcare e identificateli. Restiamo umani”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Stefano Vaccari, a proposito del mancato sbarco della nave Ong Sos Humanity.

Pagine