Carla Nespolo: il cordoglio di Fassino

  • 05/10/2020

"In tutta la sua vita Carla Nespolo si è  dedicata con passione, generosità e dedizione all'affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione.
Contrastando ogni forma di negazionismo e revisionismo storico si è  dedicata con ogni energia a rendere consapevoli tutti noi - in particolare le giovani generazioni - di quanto quei valori mantengano piena attualità"
Così Piero Fassino ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo, Presidente dell'Anpi, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

Anpi. Delrio: Scomparsa di Carla Nespolo grave perdita per tutto Paese

  • 05/10/2020

La scomparsa di Carla Nespolo  è una grave perdita per tutto il Paese. Alla guida dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia ed in tutta la sua vita ha interpretato con rigore e passione i valori dell’antifascismo e della Resistenza, agendo sempre per la promozione dei diritti e l’affermazione di libertà e giustizia sociale. All’Anpi ed ai suoi familiari la vicinanza dei deputati Democratici e mia personale.

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio

Anpi: Gribaudo, Nespolo combattente al servizio della Repubblica. Ciao Carla

  • 05/10/2020

“Quanto dolore in questa perdita... Se ne va una combattente, una fiera antifascista, una donna impegnata per le donne e per tutta la vita al servizio della Repubblica e della democrazia. Con il tuo ricordo continueremo a combattere. Ciao Carla, ciao comandante”.

 

Così Chiara Gribaudo, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, su Twitter.

Anpi: De Maria, Cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo

  • 05/10/2020

"La scomparsa di Carla Nespolo, Presidente nazionale dell' Anpi, mi addolora profondamente.
Carla è stata una cara amica e compagna. Ha dedicato la vita ai valori della Democrazia, della Costituzione e dell'Antifascismo. Da Presidente Anpi ha saputo mettere in campo un impegno straordinario, che costituisce un grande patrimonio per il futuro di quella organizzazione, a cui ho l'onore di essere iscritto, e per il Paese".

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera

25 aprile: Borghi, mi autodenuncio, andrò alla deposizione della corona ai caduti Vogogna

  • 22/04/2020

"!Ho letto e riletto la disposizione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, e sono rimasto sbigottito. Oltre all’incredibile impedimento all’ANPI di partecipare ai momenti simbolici di ricordo della nostra Liberazione, fortunatamente evitato grazie all’intervento del ministro Dario Franceschini, leggo che secondo il governo le deposizioni delle corone dovranno evitare il coinvolgimento “di altre autorità”.

25 Aprile. Delrio: errore escludere Anpi da celebrazioni

  • 22/04/2020

"Invitiamo il governo a rivedere la decisione che esclude la presenza dell’Anpi alle celebrazioni che si terranno il 25 aprile. Quest’anno ricorre il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e, seppure nelle condizioni particolare dettate dall’emergenza sanitaria, l’intero Paese farà memoria di quella lotta di popolo per riconquistare libertà e democrazia.

Piccolo con fazzoletto Anpi: Anzaldi, chi ha deciso divieto ingresso?

  • 11/09/2018

“Verificare in base a quali disposizioni la polizia ha impedito all’attrice Ottavia Piccolo l’ingresso nel Palazzo del Cinema di Venezia perché aveva indosso un fazzoletto dell’Anpi e da parte chi tali disposizioni sono state impartite alle forze dell’ordine”. Lo chiede Michele Anzaldi, deputato del  Partito democratico, con un’interrogazione al ministro dell’Interno.

Mai più fascismi: Verini, importante appello Anpi, valori di ieri per sconfiggere rischi di oggi

  • 01/02/2018

“Il Partito democratico ha contribuito alla nascita del manifesto ‘Mai più fascismi’, insieme all’Anpi e ad altre 23 associazioni. Ne siamo convinti perché riteniamo irrinunciabile combattere contro la violenza delle organizzazioni neofasciste e neonaziste che è seria e concreta, sia nella rete che nella realtà dei nostri territori”.

Pagine