De Maria e Ruotolo: Anpi, Valditara inutilmente polemico e superficiale.

  • 19/09/2023

"Leggiamo una polemica strumentale ed inutile del Ministro Valditara contro l' Anpi. Confermiamo tutto il nostro sostegno al Presidente dell' Anpi Pagliarulo che ha giustamente sollecitato il rinnovo del protocollo con il Ministero. Dopo un anno di silenzi. Il Ministro non ci deve spiegare il carattere largo ed unitario della Resistenza italiana. E nessuno contesta, che insieme all'Anpi, che è certamente l'associazione più grande, vengano coinvolte le altre associazioni della Resistenza. Non ci piacciono però polemiche superficiali ed inutili.

Boldrini, nel vicentino negato spazio per manifestazione Anpi Quali disordini dovrebbe richiamare un'iniziativa antifascista?

  • 25/07/2023

"Oggi, 25 luglio 2023, giorno in cui ricorrono gli 80 anni dalla caduta del fascismo, la sindaca leghista di Rosà, in provincia di Vicenza, ha ritenuto di negare l'utilizzo del parco cittadino per lo svolgimento della «Pastasciutta antifascista», manifestazione promossa dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Anpi che si sta tenendo ovunque nell'Italia intera". Lo scrive su Facebook Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo. "La ragione?

25 aprile: Simiani, sindaco Grosseto ritiri denuncia Anpi

  • 12/05/2023

“Mi appello alla sensibilità del sindaco di Grosseto affinché ritiri la querela che ha presentato contro l’Anpi. Il ruolo di primo cittadino che ricopre impone una condotta istituzionale terza che non può e non deve rispondere alle critiche o alle provocazioni, anche aspre, con rivalse di carattere giudiziario; soprattutto se coinvolgono cittadini che appartengono a una associazione storica da sempre garante della Carta Costituzionale e quindi del dibattito democratico.

Laura Boldrini domani alla manifestazione di Milano per il 25 aprile

  • 24/04/2023

La deputata del PD Laura Boldrini domani, martedì 25 aprile, parteciperà a Milano alla manifestazione per il 78° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.
Sarà presente al Corteo, che partirà da corso Venezia alle 14:30, per poi giungere in piazza Duomo.

È un appuntamento a cui Boldrini ha aderito altre volte in passato, e, nel 2013 da Presidente della Camera venne invitata dall’Anpi a parlare dal palco.

Boldrini: il 24 aprile alle 15 omaggio alle partigiane della battaglia di Porta San Paolo con Iole Mancini e Luciana Romoli

  • 21/04/2023

La deputata del PD Laura Boldrini si recherà lunedì 24 aprile alle ore 15 a Porta San Paolo, per rendere omaggio alla lapide dedicata alle donne partigiane che difesero la città di Roma dall’invasione nazista, installata sulle Mura Aureliane, in via del Campo Boario, Roma.

Fascismo: Casu, governo fermi manifestazione di Nettuno

  • 25/03/2023

“A Nettuno al fianco dell'Anpi e di tutte le forze democratiche e antifasciste per chiedere anche in piazza al governo di fermare la manifestazione per commemorare la nascita dei Fasci di Combattimento. In Parlamento e sul territorio continueremo sempre a batterci insieme contro chi calpesta la storia della Resistenza e i valori della Costituzione”.

Lo scrive Andrea Casu, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera e segretario dem di Roma, su Twitter.

Striscione contro Anpi: Vaccari, Italia è democrazia grazie ai partigiani, inutili tentativi neofascisti di rialzare la testa

  • 10/03/2023

“Il nostro Paese ha ritrovato libertà e democrazia grazie al sacrificio umano di tanti partigiani che oggi una formazione neofascista cerca di infangare con l'apposizione di uno striscione ignobile. Neofascisti che tentano di rialzare la testa grazie al terreno fertile che riescono a trovare all'interno del governo e del centro destra. La storia con il fascismo si è chiusa definitivamente a piazzale Loreto e mai più tornerà”. Lo dichiara il deputato del Pd, Stefano Vaccari.

Terrorismo: conferenza stampa su No a proposta Rampelli per commissione "anni di piombo"

  • 01/02/2023

Si terrà oggi, mercoledì 1 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, una conferenza organizzata dalle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi contro la proposta di legge Rampelli per istituire una commissione di inchiesta sugli “anni di piombo”.

Pagine