Neofascismo: Scarpa, gravissima escalation a Venezia, porteremo questione in Parlamento

  • 08/03/2025

"Non è più un caso isolato, non è più un semplice episodio: è un’escalation gravissima che dimostra come l’estrema destra si senta impunita nel colpire chi difende i valori della democrazia e dell’inclusione."Con queste parole, la deputata del Partito Democratico Rachele Scarpa condanna con fermezza il nuovo attacco vandalico subito nella notte dalla sede dell’UDU Venezia. Per la terza volta in una settimana, gli spazi degli studenti universitari sono stati presi di mira con scritte fasciste, insulti omofobi e persino minacce di morte.

Rai: Scarpa, inaccettabile vendita Palazzo Labia a Venezia, governo intervenga

  • 25/02/2025

“La decisione della Rai di procedere con la vendita di Palazzo Labia, storico simbolo dell’informazione e della cultura veneziana, è inaccettabile e rappresenta un ulteriore passo verso lo svuotamento della nostra città di presidi culturali fondamentali. Lo spostamento della redazione a Mestre significherebbe privare Venezia di un punto di riferimento giornalistico di primaria importanza e sradicare un’istituzione che per decenni ha raccontato il nostro territorio”.

Lo dichiara Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico.

Manovra: Fassino, governo umilia Venezia, bocciata norma che prevedeva 180mln per salvaguardia laguna

  • 17/12/2024

"La proposta da me avanzata, a nome del PD, di stanziare nella legge di bilancio 180 milioni per interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna è  tata respinta dal governo. E sono state respinte anche altre proposte analoghe di altri gruppi, pur di dimensioni più contenute. Per nascondere una decisione così vergognosa il governo e' ricorso a uno stanziamento ridicolo di 5 milioni. Una vera foglia di fico che umilia Venezia e dimostra il totale disinteresse del governo per Venezia e il suo futuro" Lo ha dichiarato il deputato democratico, Piero Fassino.

Fondaco dei Tedeschi: Scarpa, governo apra tavolo con le parti

  • 15/11/2024

Voglio innanzitutto esprimere la mia solidarietà a tutti gli oltre 300 lavoratori, diretti e degli appalti, colpiti dalla decisione di DFS Italia di cessare le proprie attività al Fondaco dei Tedeschi. Questa scelta è un duro colpo per la Città di Venezia e per il suo tessuto economico, ma che accende ancora una volta il faro su un modello di sviluppo tossico dove grandi gruppi internazionali vanno e vengono in laguna, sfruttando finchè serve il “brand Venezia” senza delle prospettive di investimento a lungo termine.

Cgil: Scarpa, grave atto intimidatorio a San Donà, si difendano presídi democratici

  • 23/02/2024

"Esprimo la mia piena e totale solidarietà alla CGIL di San Donà di Piave e della Città Metropolitana di Venezia per il vergognoso e preoccupante atto intimidatorio subito. Il sindacato rimane un presidio democratico fondamentale per il nostro paese e quanto accaduto a San Donà, tanto più con ancora nella memoria l’assalto fascista avvenuto a Roma e altri episodi simili successi in Veneto, non può che generare preoccupazione e il bisogno di alzare il livello di guardia per minacce di questo tipo. Auspico una rapida individuazione dei responsabili e una condanna unanime di quanto accaduto.

Venezia. Scarpa, non è Disneyland, contributo di accesso non servirà a regolare flussi

  • 06/09/2023

La Giunta Brugnaro si accinge a far approvare il contributo di accesso per entrare a Venezia, sostenendo che sia l’opzione più adatta per gestire gli insostenibili flussi di turismo mordi-e-fuggi a cui il centro storico del capoluogo è costantemente sottoposto. Dopo il naufragio dei tornelli, ora Brugnaro ripesca dal cilindro una politica che non servirà a nulla se non a creare ulteriori disagi per chi ancora resiste a risiedere a Venezia.

Venezia: Scarpa, allarme Unesco, nessuna risposta governo e comune

  • 01/08/2023

“L’Unesco torna a occuparsi di Venezia con crescente preoccupazione e si raccomanda di inserire la città nella lista dei Patrimoni dell’umanità in pericolo, dato che il World Heritage Centre valuta ‘insufficienti’ le misure adottate finora e si ritiene l’‘eccezionale valore universale’ della città messo a rischio dall’impatto dei cambiamenti climatici e del turismo di massa.

Caro affitti: Scarpa-Sambo, da Sindaco Venezia Brugnaro dichiarazioni indecenti e classiste

  • 16/05/2023

"Al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che a un ragazzo che paga 700 euro di affitto, ha risposto che non merita di laurearsi perché chi si fa fregare 700 euro per un posto letto non deve diventare classe dirigente, ci chiediamo, ma in che città vive? Perché a Venezia, evidentemente, è da un po' che non ci passa del tempo." Lo dichiarano in una nota la deputata dem Rachele Scarpa e Monica Sambo, segretaria del Pd Venezia.

Caro affitti: Scarpa, a Venezia con gli studenti in tenda, continua la protesta

  • 11/05/2023

Ieri ero a Padova davanti al Bo' per sostenere la protesta degli studenti, oggi sono a Venezia, a San Basilio, dove gli studenti di Ca' Foscari e IUAV hanno piantato le tende e rimarranno la notte. La ministra Bernini parla di 70mila posti letto in residenze, ma sarebbero insufficienti perché ne servono almeno 100mila. E quel che è peggio è che la maggior parte riguarderanno studentati privati, con prezzi in linea col mercato attuale e pertanto inaccessibili. Serve un serio piano sulla casa, e gli studenti in tutta Italia ce lo stanno chiedendo a gran voce.

Pagine