Cannabis: Verini, sentenza fondamentale per cure e contrasto mafie

  • 27/04/2021

"La sentenza di Arezzo è importante perché stabilisce un principio fondamentale: il diritto del malato a curarsi anche attraverso l'uso di cannabis".

Lo dichiara Walter Verini, deputato del Partito democratico e componente della commissione Giustizia.

"La sentenza  - prosegue l'esponente dem - può inoltre contribuire ad accelerare in commissione Giustizia alla Camera il dibattito sul tema della legalizzazione, sia per scopo terapeutico ma anche per combattere il traffico gestito dalle organizzazioni criminali".

Cannabis light: Quartapelle, emendamento attinente. Risolveremo problema

  • 16/12/2019

“Sarebbe un precedente pericoloso se sul giudizio di inammissibilità avessero pesato le opinioni della presidente Casellati sulla Cannabis Light. Sono in gioco posti di lavoro e entrate fiscali, l’emendamento è perfettamente attinente alla Legge di Bilancio. La maggioranza ha tutta la volontà di procedere con provvedimento legislativo per tutelare una filiera in crescita e che sottrae risorse alla criminalità organizzata: il giudizio di inammissibilità mette questa possibilità fuori gioco. Restiamo intenzionati a risolvere il problema appena possibile”.

Tags: 

Cannabis: Gribaudo, rivedere inammissibilità, settore da salvaguardare

  • 16/12/2019

“Mi auguro che la presidente del Senato, Casellati, ascolti le ragioni dell’intergruppo Cannabis e riveda il suo giudizio di inammissibilità sull’emendamento che metteva in sicurezza migliaia di commercianti e una filiera produttiva in crescita in tutta Italia”.

Così la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Tags: 

Cannabis: Gadda, no a criminalizzazioni, colmare vuoto normativo

  • 31/05/2019

“Per comprendere meglio la sentenza della Cassazione, relativa alla commercializzazione dei prodotti a base di canapa, e sulle preoccupazioni sulle ricadute occupazionali che sono sorte tra gli operatori del settore, attendiamo le motivazioni allegate alla sentenza. Purtroppo, la retorica qualunquista sul tema portata avanti da mesi dal ministro degli Interni Salvini, per mera propaganda per altro visto che non si sono visti atti normativi in tal senso, ha creato confusione tra i cittadini e apprensione tra gli operatori del settore”.

Tags: 

Cannabis: Rotta, Salvini imbraccia un’altra arma di distrazione di massa

  • 09/05/2019

“L’arma di distrazione di massa imbracciata oggi da Salvini sono i cannabis shop. Il vicepremier getta fumo negli occhi degli italiani parlando dalle piazze della sua campagna elettorale e cerca così di far dimenticare i problemi in cui il suo governo ha gettato il Paese”.

Lo scrive in un post su Facebook Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico

Tags: 

Cannabis: Gribaudo, Salvini chiude negozi perché teme concorrenza

  • 08/05/2019

Il venditore di fumo #Salvini oggi decide di prendersela con i negozi di Cannabis Light, evidentemente non vuole concorrenza. Tutto pur di non fare il #ministro dell'Interno. #cannabis

Questo il commento ironico della vice presidente del gruppo Pd della Camera Chiara Gribaudo sulla sortita di Salvini sui negozi di Cannabis Light.

Cannabis: Miotto, facilitare accesso all’uso terapeutico

  • 19/10/2017

“Bella pagina di lavoro parlamentare quella di oggi che ha visto l'approvazione della legge sull’uso terapeutico della cannabis. Con amplissima maggioranza è stata approvata una legge che tende a facilitare l'accesso uniforme sul territorio nazionale all'uso della cannabis nelle terapie contro il dolore ma che promuove anche la ricerca per nuovi impieghi in patologie che in altri paesi dispongono già di evidenze scientifiche.

Cannabis: Verini, una norma umana e civile, nonostante estremisti e talebani

  • 19/10/2017

"A estremisti e talebani di ogni genere, vorrei semplicemente ricordare che oggi la Camera ha approvato l'unica cosa che può realisticamente diventare legge: l'uso della cannabis a fini terapeutici, una risposta civile, umana a tanti malati che aspettano. Si può pensarla come si vuole, ma la legalizzazione (che molti, giustamente, intendono come modo per combattere meglio la criminalità che sta dietro al traffico di droga) sarebbe difficilmente passata alla Camera e tantomeno al Senato.

Pagine