Carceri: Di Biase, richiamo Corte dei Conti conferma che governo è fermo

  • 05/05/2025

"Il richiamo della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del piano carceri suona come una bocciatura per il Ministro della Giustizia. Nella relazione 'Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri' i giudici contabili evidenziano l'aumento del sovraffollamento carcerario e le necessità di mettere in campo interventi di manutenzione per superare le gravi condizioni di degrado ambientale e sanitario degli istituti penitenziari. È una conferma ulteriore delle criticità sulle carceri emerse nell'azione di Governo in questa prima metà di legislatura.

Pnrr: Piero De Luca, Meloni riferisca in Parlamento, serve operazione verità sui ritardi

  • 27/03/2025

“I dati presentati oggi dalla Corte dei Conti confermano l’urgenza di un’operazione verità sugli investimenti del PNRR e sul rispetto della loro realizzazione, sia in termini di spesa che di tempistiche. Finora il governo ha agito nella totale mancanza di trasparenza, con ministri che hanno sempre negato i ritardi, smentiti ora in modo eclatante dalla relazione della Corte.

Covip: Scotto, Pepe inadeguato, governo torni indietro

  • 21/03/2025

“Abbiamo depositato una interrogazione urgente sulla nomina di Mario Pepe alla Covip. Sono passati più di quattro mesi dalla decisione del Consiglio dei Ministri ed ancora Pepe non ha preso possesso della carica. La nomina è nei fatti bloccata alla Corte dei Conti. Ancora una volta la magistratura contabile si conferma un organo super Partes a tutela della legalità nel nostro paese.

Pnrr: Vaccari, governo inerte, impegni a rischio

  • 06/02/2025

“E’ ormai chiaro che il Pnrr, rimodulato a fine 2023 con lo stralcio di misure per circa 16 miliardi e il contestuale finanziamento di altri interventi, sarà ulteriormente rimodulato poiché la spesa dei fondi registra forti ritardi, come certificato dalla Corte dei Conti a fronte della relazione semestrale al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr del dicembre scorso.

Pnrr: Piero De Luca, Corte Conti conferma fallimento del Governo

  • 13/02/2024

“In questi giorni continuiamo a verificare dati sull’attuazione del Pnrr davvero preoccupanti, che dimostrano come il Governo fino ad oggi sia stato del tutto fallimentare al riguardo. Il 75% delle opere monitorate dalla piattaforma ReGis registrano un ritardo e solo il 7,4% dei fondi del Piano previsti per il 2023 è stato correttamente utilizzato (dati OpenPolis). Come se non bastasse anche la Corte dei Conti - a proposito dell’attuazione del Pnrr - parla di irregolarità nell’uso delle risorse, nella percezione dei contributi e soprattutto di ritardi legati alla burocrazia.

Corte conti Ue: Serracchiani, ministro Fitto chiarisca scelta nome per l'Italia

  • 08/02/2024

Nome trasmesso è diverso da quelli indicati dalla Corte dei Conti
"Vorremmo sapere dal Ministro per gli Affari europei come mai per la prima volta nella storia del nostro Paese il Governo italiano non abbia inteso seguire le indicazioni della Corte dei conti in merito all'individuazione del nome come membro italiano per la Corte dei conti UE.

Pagine