Turismo: Ricciardi,Santanchè dovrà chiarire su Open to Meraviglia

  • 30/08/2023

“La Corte dei Conti del Lazio apre un’inchiesta su Open to Meraviglia per possibile danno erariale allo Stato. E magicamente la Venere del Botticelli della Santanchè torna su Instagram. La ministra non solo sta collezionando figuracce una dopo l’altra ma ora dovrà spiegare come mai una campagna di comunicazione e promozione turistica sia costata ben 9 milioni di euro e non  ci sia stata alcuna gara pubblica nell’assegnazione di tale campagna”. Lo dichiara Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera.

Corte dei Conti: Fossi, Su Pnrr Governo come Marchese del Grillo

  • 06/06/2023

“Vorrebbero mettere telecamere e scanner ovunque, per controllare ognuno di noi in ogni momento della vita. Ma non vogliono che la Corte dei Conti metta il naso nei progetti milionari del Pnrr che stanno gestendo. Tipo marchese del Grillo: Io so' io e voi...".

Lo scrive su Twitter Emiliano Fossi, deputato e segretario del Pd della Toscana.

Decreto Pa: Fossi, cavallo di Troia per mettere a tacere Corte dei Conti

  • 05/06/2023

“Il decreto Pa non risolve i problemi della carenza di organico delle amministrazioni pubbliche ma è stato il cavallo di Troia con cui il governo ha messo il bavaglio alla Corte dei Conti sui ritardi dell’attuazione del Pnrr”. Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato dem Emiliano Fossi, della commissione Lavoro, durante la discussione generale del cosiddetto decreto Pa.

Decreto PA: Fornaro, governo allergico ai controlli, si fermi

  • 05/06/2023

“ La democrazia liberale si differenzia per l’ equilibrio costituzionale tra i poteri e per  la presenza di un sistema dei controlli autonomo dal potere esecutivo.
L’emendamento del Governo sulla Corte dei Conti che ha cancellato il controllo concomitante sul PNRR è la punta di un iceberg di totale allergia al controllo dell’attività dell’Esecutivo.
Il governo preferisce alimentare lo spettro del nemico esterno che gli impedisce di lavorare, da ultimi la Corte dei Conti e la Commissione Europea.

Decreto Pa: Lai, ennesimo voto di fiducia, per Meloni e la destra strana idea di democrazia

  • 05/06/2023

“Gigantesca anomalia è il taglio della discussione parlamentare sul decreto Pa e l'ennesimo voto di fiducia nonostante i numeri di cui dispone la maggioranza. Non certo il taglio dei controlli della Corte dei Conti sulle spese del Pnrr senza peraltro rafforzare i controlli interni per evitare che le risorse si possano disperdere nei glanghi degli abusi e della corruzione.

Pnrr: Sarracino, da governo messaggio fuorviante e ambiguo su controllo Corte

  • 01/06/2023

"Sono la totale estraneità del contenuto dell'emendamento sulla Corte dei Conti rispetto al decreto in discussione e l'arroganza con cui questa maggioranza lo difende, a darci conferma della volontà di sottrarsi alla vigilanza della Corte dei Conti. Il Presidente Carlino è stato molto chiaro nel corso della sua audizione sui rischi di questa formulazione.  Però, a quanto pare, la maggioranza continua a prendersela con tutti quelli che osano esprimere elementi di criticità nei confronti dell'azione di Governo.

Dl Pa: Pd, dopo parole Carlino chiediamo sospensione e ripensamento

  • 01/06/2023

“Dopo le dichiarazioni nette e precise del presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, che definiscono il controllo concomitante come propulsivo dei tempi di attuazione amministrativa dei progetti del Pnrr, chiediamo una sospensione dei lavori delle commissioni congiunte e un ripensamento radicale da parte di governo e maggioranza di destra: si sta giocando pericolosamente con le istituzioni della Repubblica“.

Lo dichiarano i capigruppo dem delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera, Simona Bonafè e Arturo Scotto.

DL PA: Pagano, Da Fitto sconsiderato scaricabarile. Si assuma responsabilità di decisone su Corte dei Conti

  • 31/05/2023

“Delle due, l’una: o il Ministro Fitto non ha compreso il senso dell’emendamento presentato dal suo stesso Governo, oppure crede di poter prendere per i fondelli un Paese intero.”

Così, Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico, in relazione al commento del Ministro Raffaele Fitto sull’emendamento sulla Corte dei Conti presentato sul decreto PA.

Pagine