Famiglia: Lepri, assegno unico per figli favorisce natalità e genitorialità

  • 01/07/2020

“Oggi nell’Aula della Camera si è svolta una bella discussione generale sull’assegno unico per i figli. Gli obiettivi di questa legge sono noti: favorire natalità e genitorialità, attraverso una misura robusta, semplice, equa, continuativa, per tutti, che andrà a sostituire le otto attualmente in vigore. Può essere un grande risultato per il nostro Paese: abbiamo la convinzione di poter giungere all’approvazione definitiva alla Camera e al Senato entro l’estate. Il clima che vediamo tra le forze politiche su questa scelta è positivo.

Assegno unico: Lepri, riforma rivoluzionaria a sostegno della natalità

  • 30/06/2020

“Sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora. La discussione in Aula ci consentirà, con il contributo di tutti, di approvare una riforma che sarà rivoluzionaria per sostenere la natalità, la genitorialità, i servizi pubblici e i consumi”.

Così Stefano Lepri, relatore ed estensore della proposta di legge d’iniziativa del Partito Democratico, commentando il via libera al testo per l’Aula della commissione Affari Sociali. Testo che verrà esaminato da domani in discussione generale alla Camera.

Assegno unico: Carnevali, passo importante per sostegno a famiglie

  • 30/06/2020

“Da domani il progetto di legge sull'assegno unico universale arriva in Aula dopo l'approvazione della commissione Affari sociali. La proposta di legge, a prima firma Delrio, rappresenta l’architrave che insieme al Family Act riconosce il valore sociale dei figli e delle famiglie. Con la legge delega si mette ordine tra le varie misure attualmente previste e pone fine all’esclusione di incapienti e lavoratori autonomi, riconoscendo il bisogno di sostenere i figli più fragili.

Assegno unico: Pd, attenzione particolare per figli con disabilità

  • 25/06/2020

“L’assegno unico riserverà un'attenzione particolare ai figli con disabilità: i genitori riceveranno un assegno maggiorato tra il 30 e il 50 per cento, a seconda del livello di gravità. Inoltre sarà possibile beneficiare dell'assegno anche dopo il ventunesimo anno di età, se il figlio risulterà ancora a carico. È questa una delle novità contenute nel testo votato ieri in commissione Affari sociali, che approderà in aula alla Camera già la prossima settimana”.

Assegno unico figli, Lepri: voluto anche dalla minoranza, presto in Aula

  • 25/06/2020

“Ieri in Commissione Affari sociali sono stati votati tutti gli emendamenti alla proposta di legge che istituisce l’Assegno unico per i figli. Non appena ottenuti i pareri delle altre Commissioni, si potrà fare il voto finale e portare il testo in Aula. Sono molto soddisfatto del lavoro finora fatto e apprezzo l’attenzione dimostrata da tutti i gruppi parlamentari, anche di minoranza, che hanno rinunciato a ogni forma ostruzionistica”.
Lo dichiara Stefano Lepri, relatore ed estensore della proposta di legge d’iniziativa del Partito Democratico.

Assegno unico figli: Pd, stralciato da Family Act, da lunedì al voto alla Camera

  • 11/06/2020
“Dalla proposta di Family act - oggi all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri - sarà stralciata la parte che riguarda l’Assegno unico per i figli. Lunedì cominceranno infatti le votazioni in Commissione alla Camera della proposta di legge delega, d’iniziativa del Partito Democratico, che istituisce appunto l’Assegno unico per i figli. È questo il positivo accordo di metodo raggiunto entro la maggioranza. L’assegno unico per i figli sarà robusto, semplice, equo, continuo e per tutti. Una vera rivoluzione, per favorire la natalità e la genitorialità”.

Fase 2: Carnevali, assegno unico per figli direzione giusta e attesa

  • 27/05/2020

“L’inserimento della proposta sull’assegno unico universale e la dote unica all’interno della Legge delega Family Act, come annunciato dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, va nella giusta e tanto attesa direzione. Da mesi, come Partito democratico, abbiamo chiesto in commissione Affari sociali alla Camera l’approvazione di questa proposta, perché fortemente consapevoli che le famiglie hanno bisogno di interventi integrati per sostenere gli impegni di cura e lavoro, quelli educativi o in favore dei componenti più fragili.

Fase 2: Lepri, bene ok Bonetti ad assegno unico per figli

  • 27/05/2020

“L’assegno unico per i figli sarà una rivoluzione perché, unificando e superando le troppe, ingiuste e saltuarie misure oggi previste, potrà garantire semplicità, equità e continuità agli aiuti. Consideriamo positivo che la ministra alle Pari opportunità e alla Famiglia, Elena Bonetti, abbia condiviso la proposta di legge su cui il Pd lavora da molti anni e che sta per essere discussa in Parlamento. I suoi emendamenti infatti cominceranno ad essere votati nei prossimi giorni in Commissione alla Camera”.

 

Fase 2: Lepri, si voti subito assegno unico per figli

  • 05/05/2020

“Come Partito democratico abbiamo proposto che nel Decreto di maggio sia previsto un sostegno a favore di autonomi e partite Iva con figli a carico, per ridurre la stortura per la quale quei lavoratori oggi non beneficiano degli assegni familiari. Peraltro, non può essere un decreto legge, motivato da necessità e urgenza, a riordinare e semplificare una materia così complessa. Si torni quindi subito alla discussione in Commissione, per approvare una legge di sostegno alle famiglie, con l’introduzione dell’assegno unico e della dote unica per i figli”.

Manovra: Lepri, crescono i Sì su proposta Pd per l'assegno unico per figli

  • 07/10/2019

“È sempre più larga la convergenza sulla nostra proposta di un assegno unico per i figli, che renderà la misura semplice, equa, continuativa".

Lo dichiara Stefano Lepri, deputato del Partito democratico ed estensore e relatore della proposta di legge che domani comincerà il suo iter parlamentare in Commissione Welfare alla Camera. Ora passiamo dalle parole ai fatti”, conclude. 

Pagine