Moby Prince: Romano, scomparsa Chessa notizia tristissima per tutti, abbraccio alla famiglia

  • 11/06/2022

“Questa mattina ci ha lasciato prematuramente Angelo Chessa, figlio del comandante della Moby Prince Ugo Chessa e animatore con il fratello Luchino dell’associazione “10 aprile” che insieme all’associazione “Io
sono 141” (promossa da Loris Rispoli) ha tenuto viva per decenni la memoria delle vittime della MobyPrince e la battaglia per la verità su quella tragedia. 

Moby Prince: Ambasciatore russo" non abbiamo foto satellitari", Romano "Rammarico, occasione persa"

  • 11/04/2022

“Ho ricevuto oggi la lettera dell’Ambasciatore russo in Italia, Sergej Razov, con la quale mi informa che “la Federazione russa non possiede materiali satellitari e radar relativi al porto di Livorno per le giornate del 10 e 11 aprile”. Lo dichiara Andrea Romano presidente della Commissione d’inchiesta parlamentare sul disastro della Moby Prince, che ricorda come la Commissione da lui presieduta avesse chiesto ufficialmente a Mosca la condivisione di ogni materiale relativo a far luce sulla tragedia.

Moby Prince: Romano, al lavoro per fare piena luce sulla strage

  • 06/10/2021

Audite in commissione di inchiesta le associazioni dei familiari delle vittime

“Abbiamo ribadito ai rappresentanti delle associazioni delle vittime della strage della Moby Prince l’impegno della commissione di inchiesta per fare piena luce su quel disastro costato la vita a 140 persone”. Lo ha detto Andrea Romano, deputato del Pd e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul disastro della Moby Prince commentando l’audizione dei rappresentanti dell'Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince Onlus e dell'Associazione 140 Familiari vittime Moby Prince.

Commissione Moby Prince: Frailis, può colmare vuoto di verità e giustizia

  • 12/05/2021

“La commissione parlamentare d’inchiesta sulla tragedia del Moby Prince, la cui costituzione è prevista dalla proposta di legge approvata dalla Camera oggi, comincia a colmare un vuoto di verità e di giustizia”. Lo dichiara il deputato dem Sardo Andrea Frailis, tra i promotori della nuova commissione d’inchiesta. “È inaccettabile che dopo 30 anni l’incidente più grave della storia repubblicana della marineria civile italiana non abbia ancora una causa certa ed un responsabile.

Moby Prince: Romano, verità piú vicina. Nuova Commissione raccoglie invito Mattarella

  • 12/05/2021

“Quello della Moby Prince è stato il disastro più grave nella storia della nostra navigazione civile. Sulle responsabilità dell'incidente e sulle circostanze che l'hanno determinato è inderogabile ogni impegno diretto a far intera luce. Ma quella luce, fin qui, è stata solo parziale. E’ stata una luce parziale anche se su quel disastro vi sono state sentenze passate in giudicato. Quelle sentenze rappresentano una verità giudiziaria che oggi noi sappiamo essere lontana dalla verità vera su quei fatti.

Moby Prince: Serracchiani, determinati a contribuire alla ricerca della verità

  • 10/04/2021

"Nel trentesimo anniversario della tragedia del traghetto Moby Prince desidero rinnovare il cordoglio delle deputate e dei deputati democratici per le 140 vittime e la nostra vicinanza ai loro familiari che ancora si battono per conoscere la verità su quanto accaduto e ottenere giustizia. Il nostro contributo per questo obiettivo continua ad essere determinato, anche attraverso una nuova commissione d'inchiesta. L'accertamento della verità sul Moby Prince è una questione che riguarda, non solo i cittadini coinvolti, ma tutto il Paese e la sua coscienza civile".

Moby Prince, Romano: anche in Parlamento faremo di tutto per la verità

  • 10/04/2021

“Oggi ricordiamo la strage del Moby Prince, le 140 vittime, il dolore dei familiari, la ferita nella coscienza civile d’Italia. E ribadiamo che faremo di tutto, anche con una seconda Commissione d’inchiesta parlamentare, per arrivare a quella verità che ancora non c’è #iosono141”. Lo scrive su twitter il deputato livornese del Pd, Andrea Romano, nel 30 esimo anniversario del disastro della Moby Prince.

Moby Prince: Frailis, necessaria una nuova commissione d'inchiesta

  • 10/04/2021

Dopo trent’anni la tragedia del Moby Prince non ha ancora colpevoli, ed è caratterizzata da numerosi e inquietanti punti oscuri. Ecco perché si rende necessaria una nuova commissione parlamentare d’inchiesta, che completi e approfondisca l’ottimo lavoro di quella che ha terminato i suoi lavori nel 2017, affinché si arrivi alla riapertura del fascicolo da parte dell’Autorità Giudiziaria. Lo sostiene il deputato PD Andrea Frailis, promotore, insieme al collega del PD Andrea Romano,  della proposta di legge per l’istituzione di una commissione monocamerale d’inchiesta sulla tragedia.

Moby Prince: Frailis-Romano, ancora troppi misteri, occorre nuova commissione d’inchiesta

  • 19/11/2020

“La tragedia del Moby Prince, che provocò 140 morti la sera del 10 aprile 1991, non ha finito di svelare i suoi misteri. La recente sentenza del tribunale di Firenze è solo l’ultimo anello di una catena che nel tempo ha causato continue sofferenze ai familiari delle vittime. La commissione parlamentare d’inchiesta della passata legislatura ha svolto un lavoro importantissimo nell’escludere alcuni elementi che negli anni immediatamente successivi alla tragedia hanno di fatto ostacolato le indagini, come ad esempio la presenza della nebbia nella rada di Livorno la sera della tragedia.

Pagine