Giornata memoria: Braga, Ricorda orrore contro gli Ebrei. Mai più

  • 27/01/2025

Proprio perché attraversiamo un’epoca complicata, ritengo fondamentale rimanere sul tema. E cioè che la giornata della memoria ci ricorda l’orrore più grande concepito dall’uomo contro altri esseri umani, senza ragione, senza limiti. E la memoria è quella di ciò che è potuto accadere contro gli ebrei di ogni età e di ogni origine sociale nell’indifferenza e nell’ipocrisia. L’insegnamento per il presente e per il futuro: mai più.

Lo ha scritto sui social Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

16 marzo: Serracchiani, ricordo vivido del sacrificio agenti scorta di Aldo Moro

  • 16/03/2023

A 45 anni di distanza da quel tragico 16 marzo in cui le Brigate rosse uccisero gli agenti della scorta di Aldo Moro e rapirono il presidente Dc il ricordo di Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino è vivido e forte così come la vicinanza ai loro familiari. Il folle disegno terrorista scriveva una delle pagine più buie e dolorose della storia del nostro Paese. Custodire e tramandare la memoria del sacrificio di quei servitori dello Stato è un dovere per tutti coloro che amano la democrazia e i valori che ispirano la Repubblica.