Polonia: Fiano, se approva legge che vieta ritorno dei beni a vittime Shoah puo’ stare in Ue?

  • 12/08/2021

“In Polonia l’antisemitismo non è mai morto. Non parlo ovviamente di tutti i polacchi, ma di una vastissima quantità di essi.

Ora una nuova legge parlamentare vorrebbe praticamente impedire ai discendenti delle vittime della Shoah di rientrare in possesso dei beni di famiglia.

Un paese che approvi quella legge non può stare nell’Unione Europea, oppure togliete me e la mia famiglia. Noi la storia non la dimentichiamo, né per la Polonia né per l’Italia”. Lo scrive sulla sua pagina facebook Emanuele Fiano, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Shoah: Ciampi, Segre sia d’esempio alla classe politica

  • 02/02/2021

“Il conferimento della Laurea Honoris causa da parte dell’Università di Pisa a Liliana Segre in Scienze della Pace è un riconoscimento significativo per una persona che ha speso e spende la propria vita per testimoniare come l'odio e il dolore possano trasformarsi in futuro e speranza”.

Lo dichiara Lucia Ciampi, deputata del Partito democratico.

Coronavirus, Romano: Meluzzi sbeffeggia Shoah? Mai più con lui in tv

  • 19/10/2020

“Chi si fa beffe della Shoah per la propria piccola, misera propaganda non merita la dignità di interlocutore. Nel mio piccolo, non parteciperò ad alcuna trasmissione televisiva che abbia questo signore tra i suoi ospiti #orabasta”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Andrea Romano, commentando un post dell’opinionista televisivo Alessandro Meluzzi che pubblica una foto storica dell’entrata di un campo di concentramento nazista con la scritta “Andrà tutto bene”.

Shoah: Fiano, morte Terracina mi spezza il cuore

  • 08/12/2019

“È morto Piero. Piero #Terracina. Uno degli ultimi sopravvissuti di #Birkenau. L’unico compagno di #Auschwitz di mio padre che io abbia conosciuto direttamente, l’unico che sia sopravvissuto insieme a lui, che ha visto insieme a lui le stesse cose, le stesse persone, le stesse selezioni, le stesse marchiature da bestie, le stesse bastonate, lo stesso fumo, la stessa baracca, la stessa fame. Piero era un uomo affettuoso, dolce, con noi Fiano era colmo di baci e di abbracci.

16 Ottobre '43. Fassino: Non dimenticare il male dell'odio razziale

  • 16/10/2019

"16 0ttobre '43: a Roma i nazisti rastrellano il Portico di Ottavia e il ghetto ebraico. 1259 persone arrestate.1023 deportate al campo di sterminio di Auschwitz. Torneranno vivi solo 16. Non dimenticare il male dell'odio razziale e dell'antisemitismo. E combatterlo sempre!"

Lo ha dichiarato l'on. Piero Fassino, Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati in occasione del 76^ anniversario del rastrellamento nazista del ghetto di Roma.

Shoah: Fiano, Lannutti cita Savi di Sion, orribile

  • 21/01/2019

“Scusate ma dove stiamo andando a finire? Dovrò espatriare io, in quanto ebreo? Un senatore dei 5 Stelle cita i Protocolli dei Savi di Sion, l’emblema dei falsi alla base del l’antisemitismo moderno come fonte per spiegare il controllo bancario. Siamo veramente a un punto grave. Orribile”. Lo scrive su Twitter Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito di un tweet del senatore 5 Stelle Elio Lannutti.

Tags: 

Pagine