Antisemitismo: Graziano, combattere i fascismi senza sé e senza ma

  • 13/02/2025

“È stato un onore per me partecipare alla presentazione dei due volumi sui poliziotti che si opposero al nazifascismo e che soccorsero gli ebrei durante quel periodo, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dobbiamo ancora oggi opporci senza sé e senza ma a tutti i fascismi e al clima d’odio che purtroppo ancora oggi vediamo nelle piazze, tra i giovani, nelle manifestazioni, negli stadi sportivi. Dobbiamo continuare a sensibilizzare soprattutto i giovani sui temi della tolleranza, dell’antisemitismo, del contrasto all’odio”.

Boldrini: Solidarietà a ong accusate di antisemitismo

  • 27/01/2025

"Le accuse di antisemitismo apparse sulla piramide Cestia e sulla facciata del palazzo della Fao, a Roma, contro Amnesty International, Emergency, Medici senza frontiere, la Croce Rossa e l'Anpi sono ingiuriose e vanno rispedite al mittente.
L'impegno, di lungo corso, di tutte queste organizzazioni contro ogni discriminazione e contro ogni violazione dei diritti umani è indiscutibile e nessuna scritta luminosa anonima può cancellarlo.

Antisemitismo: Casu, la condanna è sempre a prescindere da tessere di partito

  • 15/07/2024

“Il Pd ha sempre espresso in ogni sede una posizione chiara e netta contro ogni forma di antisemitismo e razzismo. La stessa Presidente Boldrini ha immediatamente scritto un messaggio a Liliana Segre chiarendo che non era a conoscenza delle posizioni di Nicola Quatrano e scusandosi con la senatrice a vita”. Lo dichiara il deputato dem Andrea Casu in Aula di Montecitorio intervenendo sulle accuse a Laura Boldrini di aver invitato l'avvocato Quatrano – autore di parole antisemitiche contro la Segre - alla conferenza stampa di domani sulla Palestina.

Inchiesta Fanpage: Fossi, questi sono i valori del partito di Giorgia Meloni

  • 27/06/2024

“Ormai è evidente come ci sia un nucleo neofascista, in questa maggioranza che tiene sotto scacco e ricatto politico tutta la destra di governo. Questo nucleo interroga direttamente i vertici nazionali di Fratelli d’Italia e quei numerosi esponenti di primo piano che fino ad oggi hanno minimizzato episodi gravissimi abbiano almeno la dignità oggi di rimanere in silenzio. Non basteranno le dimissioni di una giovane dirigente a cancellare una ideologia che permane oramai ogni aspetto del bagaglio politico e culturale del partito di Giorgia Meloni”.

Fanpage: Di Biase, cosa aspetta Meloni a prendere le distanze?

  • 27/06/2024

“Altro che montaggio fatto male, la seconda parte dell’inchiesta Fanpage dimostra la gravità delle parole e dei gesti che caratterizzano Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia. L’apologia di fascismo non è un’eccezione ma la normalità per giovanissimi che militano nel principale partito di governo del Paese. Cosa aspetta Giorgia Meloni a prendere le distanze? Mi auguro di non dover assistere di nuovo ad un ministro che viene in Aula per fare l’avvocato difensore di Gioventù Nazionale, come accaduto con il ministro Ciriani.

Boldrini, giovani di FDI intrisi di antisemitismo, razzismo e neofascismo: il lupo perde il pelo ma non il vizio

  • 27/06/2024

"Non sono "casi isolati": è sistema. Tra i giovani del partito di Giorgia Meloni regnano l'antisemitismo, il razzismo, la nostalgia del regime fascista. La seconda parte dell'inchiesta di Fanpage non lascia spazio a dubbi né a interpretazioni. E quel sistema è strettamente legato alla dirigenza di Fratelli d'Italia. L'ex portavoce del ministro Lollobrigida, Paolo Signorelli, non è un'eccezione. Lo staff di vari esponenti di spicco del partito di maggioranza sono intrisi di questa subcultura neofascista.

Boldrini, da Meloni e ministri Fdi silenzio su linguaggi e atteggiamenti fascisti

  • 18/06/2024

"Un consigliere di FDI appena eletto a Manfredonia che dice che loro sono "abituati ai forni crematori" e la platea ride, il monumento alla memoria di Matteotti danneggiato con la scritta "w fascio", la tomba di Enrico Berlinguer, mai toccata prima, profanata per la terza volta in due mesi, l'inchiesta di Fanpage sui militanti di Gioventù nazionale che inneggiano a Mussolini e gridano "Sieg Heil", l’aggressione fisica di un deputato, il segno della Decima Mas e l'urlo "Presente!" fatti nell'aula di Montecitorio: questi sono i fatti accaduti in meno di una settimana.

Signorelli: Quartapelle, parole antisemite inaccettabili, subito dimissioni

  • 07/06/2024

“Signorelli deve dimettersi” così si X deputata democratica, Lia Quartapelle, che aggiunge: “A chi dice che la destra post fascista ha archiviato l’antisemitismo, consiglio di leggere le chat tra Diabolik e Paolo Signorelli, riportate oggi da
@repubblica. Signorelli nel frattempo è diventato portavoce - sic - del minintro Lollobrigida”.

Pagine