Agricoltura: Forattini, Lollobrigida per leggi spot ma ignora urgenze
ichiarazione di Antonella Forattini deputata Pd
ichiarazione di Antonella Forattini deputata Pd
“La destra italiana, quella allergica alla democrazia parlamentare, che va avanti a decine e decine di decreti legge e colpi di fiducia, che impedisce ai suoi parlamentari di presentare emendamenti alla manovra finanziaria, di contro, stamani ha deciso di imporre l’incardinamento in commissione Agricoltura della Camera del disegno di legge del ministro Lollobrigida per l’istituzione del premio di Maestro dell’arte della cucina italiana. Siamo rimasti basiti notando l’evidente imbarazzo dei colleghi di centro destra.
Chiusa porta in faccia a manifestazione Cia
Dichiarazione Marco Simiani, capogruppo Pd commissione Ambiente
Salvaguardate le nostre produzioni di eccellenza
Il comparto agricolo sta pagando a caro prezzo la crisi climatica. Alluvioni, esondazioni, frane, maltempo, incendi, siccità hanno provocato danni nel 2023 per oltre 6 miliardi senza contare che le ridotte produzioni hanno determinato un rialzo significativo dei prezzi sulla tavola degli italiani con conseguenze devastanti per decine di migliaia di famiglie. Prendere di petto la crisi significa dare compiutezza alla transizione ecologica e rendere protagoniste le imprese agricole per il loro qualificante presidio sul territorio".
“Il governo oggi ha mortificato il lavoro del Parlamento stravolgendo il testo base del progetto di legge sull’imprenditoria giovanile che, dopo gli esami degli emendamenti, era stata votato all’unanimità in commissione. Stralciati 10 articoli su 18 e gli altri 8 articoli sono stati modificati anche in modo sostanziale, snaturando di fatto l’impostazione iniziale del provvedimento. Soppresse quelle parti che prevedevano significativi investimenti e risorse per la promozione e il consolidamento dell’imprenditoria giovanile con il taglio netto da 100 a 15 milioni per gli stanziamenti.
Oggi più che ieri c’è l’esigenza di tutelare la redditività delle imprese agricole spesso condizionate nella fase della produzione da processi biologici e da fattori meteorologici.
La Nadef oscura il comparto agricolo. Nessun intervento, nessun obiettivo, nessuna risorsa. In commissione Agricoltura insieme ai colleghi del Gruppo Pd Forattini, Marino e Rossi abbiamo votato contro il parere di maggioranza, con il palese imbarazzo degli estensori che hanno fatto fatica a segnalare riferimenti legati all'agricoltura. Eppure bisognava avere gli occhi chiusi per non vedere cosa è successo negli ultimi mesi ed anche orecchie poco attente visto che dal mondo agricolo sono arrivati segnali di allarme ben precisi che richiedevano attenzione.
PD lo voleva da tempo e ora Lollobrigida se ne assume i meriti
Questo sito utilizza i cookie. L'accesso a questo sito implica il consenso al loro utilizzo. Maggiori informazioni | OK, ho capito.