Ue: Amendola, Sure fondamentale per protezione lavoratori durante Covid, destra votò contro

  • 03/06/2023

"#SURE strumento fondamentale per proteggere i lavoratori durante la pandemia. UE finalmente solidale, che non lascia nessuno indietro. Per l’Italia 27 mld con 3,7 mld di risparmio su interessi. Anche quella volta la dx votò contro in Parlamento Europeo. Patrioti solo a parole”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Enzo Amendola.

Autonomia: Pd, ritirare riforma che spacca Italia e conti pubblici, bocciatura Ue chiara

  • 24/05/2023

"Anche dall'Ue arriva una bocciatura sull'autonomia differenziata. Vediamo se adesso la destra parlerà di complotti, nemici, manine. Il report sull'Italia della Commissione Europea è chiaro. Forse Calderoli dovrebbe prendere atto che la sua proposta spacca l'Italia e rende impossibile assicurare gli stessi livelli essenziali di servizi nelle regioni che partono già da condizioni svantaggio. Ma c'è di più. Si "rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo di indirizzare la spesa pubblica".

Pnrr: Forattini, ritardo preoccupante, serve chiarezza

  • 24/05/2023

“Condivido le raccomandazioni della Commissione UE sui tempi del Pnrr e spero che il governo italiano le faccia proprie finendo definitivamente il balletto di incertezze, ritardi, dichiarazioni e smentite a cui stiamo assistendo da mesi in un clima di grande confusione. Il ministro Fitto ha annunciato che relazionerà al Parlamento la prossima settimana. Un confronto che chiediamo da settimane e che, comunque, arriva d’obbligo con la relazione semestrale dei progetti.

Terrorismo: Serracchiani, ora sostenere ricorso a Corte Ue

  • 24/05/2023

“Votiamo a favore della mozione perché si tratta di un impegno che viene da lontano, dal supporto che abbiamo dato anche nella scorsa legislatura all’iniziativa portata avanti dal presidente Draghi e dalla ministra Cartabia. Iniziativa che per la prima volta è riuscita a far cambiare dopo decenni, e non era scontato, la posizione della Francia rispetto alle richieste italiane. Il rifiuto dell’estradizione dei terroristi non è una decisione politica del governo francese, infatti, che anzi ha dimostrato chiarezza nelle proprie intenzioni, ma giudiziaria e che si fonda su più motivi.

L'Italia resta l'unico Paese fondatore Ue a non avere una legge contro l'omobilesbotransfobia

  • 17/05/2023

Oggi è la giornata internazionale contro l’#omobilesbotransfobia.

L'Italia, dove la destra oscurantista ha affossato il #DdlZan, rimane l'unico Paese fondatore dell'Ue a non avere una legge contro queste discriminazioni.

Non ci arrendiamo, il nostro impegno continua.

#IDAHOBIT
Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Convenzione Istanbul: Zan, FdI e Lega contro adesione. È delirio

  • 10/05/2023

Tweet di Alessandro Zan, deputato Pd

Oggi Fratelli d’Italia e Lega al Parlamento Europeo non hanno votato l’adesione dell’UE alla Convenzione d’Istanbul. Meloni e Salvini non sostengono il più importante atto internazionale contro la violenza sulle donne. Il motivo? La fantomatica ideologia gender. Siamo al delirio

Pnrr: Amendola, utilizzare fondi Ue per alloggi universitari

  • 10/05/2023

“Ascoltiamo gli studenti che protestano per il diritto alla casa, in difficoltà per aumento affitti e precariato dilagante. Servono risposte immediate. A partire dal #PNRR grazie ai 960mln € per nuovi alloggi universitari. Governo, meno chiacchiere su fondi UE, più concretezza”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Enzo Amendola.

Festa Ue: Piero De Luca, il futuro dell’Italia è legato a quello dell’Europa

  • 09/05/2023

“Una giornata che ci permette di ricordare il percorso fatto fino ad oggi, grazie al quale poter immaginare un’Europa ancora più unita e solidale. La festa della Ue infatti è di una straordinaria importanza e lo è ancor di più in questo momento storico, dopo una drammatica pandemia e con una guerra ai nostri confini causata dall'inaccettabile aggressione russa dell'Ucraina. I risultati  raggiunti finora nella tutela dei diritti e delle libertà fondamentali ci devono far riflettere sulle sfide che ancora ci attendono nei prossimi anni.

Ue: Serracchiani, doppio errore cambiamento nome gruppo S&D

  • 04/05/2023

Sarebbe un grave errore cambiare il nome del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo. Errore doppio. L’alternativa alle destre si costruisce con uno spirito inclusivo, puntando ad estendere il campo dei progressisti e riformisti non tornando dietro nella storia e nelle identità. Inoltre il Pd nasce come sintesi di culture diverse e quindi non si identifica con l’esclusiva tradizione socialista. Noi non sosterremo una proposta che guarda al passato e non al futuro.
Così Debora Serracchiani, deputata, responsabile Giustizia del Pd.

Pagine