Campi Flegrei: Simiani, governo in ritardo, Musumeci non convince

  • 29/05/2024

“Le parole del ministro Musumeci non convincono perché il governo si sta muovendo in grave ritardo. Sull’emergenza Campi Flegrei, una situazione che vede il terreno sollevarsi, in questo anno, di 20 millimetri, a novembre scorso il Partito Democratico, unico gruppo alla Camera, presentò un ordine del giorno che affrontava il delicato tema delle delocalizzazioni. L’Odg venne bocciato da maggioranza e governo. Nessuna interlocuzione avviata, nessun tavolo che potesse permettere di lavorare ad ipotesi come l’utilizzo del Sisma-bonus e delle normative di efficentamento energetico. Nulla.

Campi Flegrei: Pd, Musumeci affossa a voto parlamento su ‘super sisma bonus’, incapace lavora contro il mezzogiorno

  • 22/05/2024

“Quello che sta accadendo sui campi flegrei certifica l’incapacità di questa destra di governare il paese. Mentre alla camera venivano infatti approvati da tutti i partiti ben tre ordini del giorno che andavano nella direzione del super sisma bonus, il Ministro Musumeci in conferenza stampa comunicava l’impossibilità dell’utilizzo di questo strumento. Oltre alla evidente mancanza di coordinamento interno, si umilia il Parlamento e il lavoro che era stato fatto a supporto degli amministratori locali impegnati a fronteggiare una grave emergenza.

Campi Flegrei: Sarracino, governo conceda super sisma bonus per territori vulnerabili

  • 22/05/2024

"Chiediamo al Governo di predisporre con urgenza un super sisma bonus al 110% per i territori dei Campi Flegrei colpiti dal terremoto. Quella dei Campi Flegrei è un'area vasta e molto vulnerabile; poter usufruire di uno strumento così importante sarebbe fondamentale. Va infatti garantita con urgenza la messa in sicurezza degli edifici privati". Lo dichiara Marco Sarracino, deputato Pd e responsabile Sud del partito, che ha depositato un odg sul tema del sisma bonus.

Campi Flegrei: Pd, necessaria audizione urgente di Musumeci

  • 22/05/2024

“Nei campi Flegrei abitano 800 mila persone che arrivano a tre milioni se si considera l’area della Città metropolitana di Napoli. Non vanno creati allarmismi ma nemmeno trascurata una situazione che oggi sta continuando a preoccupare la popolazione, ma che il Governo Meloni, in perenne campagna elettorale, sembra colpevolmente sottovalutare. Per questi motivi chiediamo una audizione urgente in commissione Ambiente del ministro della Protezione Civile Nello Musumeci.

Campi Flegrei: P. De Luca, governo riferisca su piani di intervento a tutela popolazione

  • 21/05/2024

Continua uno sciame sismico molto importante ai Campi Flegrei e ieri sera con la scossa più forte registrata negli ultimi 40 anni è stata una notte di paura con migliaia di persone in strada. La preoccupazione è seria e il livello di allerta sempre più alto. Tutte le istituzioni competenti stanno lavorando con attenzione e massima collaborazione.

Campi Flegrei: Pd, decreto carente rispetto ai nuovi rischi

  • 07/11/2023

“L’audizione del Ministro Musumeci sulla situazione ai Campi Fregrei non ha chiarito le molteplici perplessità sul livello di rischio vulcanico dell’area e delle conseguenti misure di mitigazione. Da una parte ha ribadito di non avere competenza sulla tipologia di allerta, dall’altra ha sottolineato però come sia possibile un repentino passaggio da allerta gialla ad arancione.

Campi Flegrei: Pd, allerta gialla o arancione? Musumeci chiarirà martedì in Parlamento

  • 02/11/2023

"Il Ministro Musumeci, a seguito della richiesta del Partito Democratico, verrà a chiarire martedì prossimo in Parlamento se i Campi Flegrei sono interessati soltanto da fenomeni di bradisismo o sussistono allarmi concreti sul rischio di una possibile eruzione vulcanica". È quanto affermano in una nota i deputati
Pd Marco Simiani, Marco Sarracino, Arturo Scotto, Piero De Luca e Stefano Graziano e i senatori Pd Antonio Misiani e Valeria Valente, annunciando la presenza a Montecitorio il 7 novembre del titolare del dicastero della Protezione civile.

Pagine