Autostrade: Miceli, Musumeci metta in sicurezza gallerie e paghi debiti con i Vigili del Fuoco

  • 03/07/2021

La sicurezza delle gallerie autostradali in Sicilia e la prevenzione antincendio sono al centro di una interrogazione parlamentare presentata dal deputato del Pd Carmelo Miceli.
«Da oltre un anno il Consorzio per le Autostrade Siciliane, ente controllato dalla Regione, spende oltre 20mila euro al giorno per un presidio fisso antincendio per non mettere in sicurezza definitiva quaranta gallerie della A20 Messina-Palermo e della A18 Messina-Catania e Siracusa-Gela» scrive in una nota il componente delle commissioni Giustizia e Antimafia.

Covid. Miceli, Musumeci commissario è un pericolo per i siciliani

  • 13/04/2021

"Le parole del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, presidente dell'Anci Sicilia, certificano l'emergenza nell'emergenza. L'emergenza e la disorganizzazione burocratica dentro la crisi pandemica. Sono la cartina al tornasole del fallimento della gestione commissariale della sanità da parte del presidente Musumeci. Ogni giorno che passa con Musumeci commissario è un danno, un pericolo per i cittadini siciliani".

Covid: Pd Sicilia, accolte nostre richieste verifica su scandali in Sicilia e rimozione Musumeci

  • 09/04/2021

“A nome del Gruppo parlamentare del Partito Democratico di Montecitorio e del PD Siciliano esprimiamo grande  soddisfazione non solo per la velocità con cui il Governo Draghi, nella persona del sottosegretario Costa, ha risposto alla nostra interpellanza urgente sulla vicenda degli scandali della gestione Covid in Sicilia ma anche, e sopratutto, per l’attenzione e la sensibilità istituzionale mostrata nell’accogliere pubblicamente la nostra richiesta di dare luogo ad ogni approfondimento e accertamento necessario per appurare la compatibilità e opportunità di mantenere il Presidente della R

Miceli: Musumeci collabori o sarà catastrofe

  • 29/10/2020

“Musumeci ha bisogno di vedere file di bare per capire che sta sbagliando?!”. È lapidario il commento del responsabile della Sicurezza della segreteria nazionale del PD, il deputato Dem Carmelo Miceli all’indomani dei disordini di Palermo e dell’annuncio di un DDL della Regione Siciliana che non esita a definire “una inutile farsa”.
“Servivano i disordini di piazza di ieri sera a Palermo per capire che l’ipotetica imputnativa del DPCM o un DDL in deroga allo stesso non avrebbe fatto altro che fomentare la rabbia dei siciliani?

Covid: Miceli, Musumeci pensi a salute siciliani ed eviti provvedimenti dannosi

  • 28/10/2020

“Il presidente della Regione Sicilia sta dimostrando in queste ore di essere in uno stato confusionale e invece di adoperarsi per l’efficacia della sanità pubblica si imbatte in iniziative controproducenti che non fanno che generare ansia e incertezza: insomma conduce una sfida sulla pelle dei siciliani.

Migranti, Cappellani: parole di Musumeci su toghe inaccettabili, si agisca nelle sedi competenti

  • 28/08/2020

Apprendo che Nello Musumeci ha attaccato la credibilità del magistrato che ha annullato la sua ordinanza sui migranti. Non so se Maria Cristina Quiligotti sia stata in passato consulente di Zingaretti. Anche fosse questo non giustifica in alcuna maniera il tentativo maldestro di Musumeci di ventilare l’ipotesi che sia “corrotta”, questo è il brutale significato che si cela dietro l’uso del termine “compiacente” e dietro la frase “non al di sopra di ogni sospetto”, usate da questo presidente della regione.

Miceli: ordinanza illegittima, frutto di Presidente e funzionari scarsi. Altro che compiacenza magistrati

  • 28/08/2020

Qualcuno spieghi a Musumeci che non è il Governo a usare magistrati compiacenti ma la Regione Siciliana ad avere, in questo momento, un Presidente e dei funzionari legislativi talmente scarsi da non rendersi conto di avere emesso un provvedimento che tecnicamente non ha capo né coda.
Un provvedimento la cui macroscopica illegittimità verrebbe agevolmente riscontrata anche da un ragazzo al primo anno di giurisprudenza.

Musumeci: Miceli, sua ordinanza gratuita, utile solo a creare allarmismo

  • 24/08/2020

“Oggi durante la conferenza stampa Nello Musumeci, il presidente della Regione Sicilia, ha più volte ribadito di non volere creare né un clima di panico né di allarmismo. Ha più volte detto che le sue dichiarazioni erano la fotografia della realtà, di una realtà insostenibile all’interno dei centri di accoglienza, dicendo per giunta che il governo Conte vuole fare dei campi di concentramento, e per di più che chi non ha mai messo piede in una realtà come i CARA o gli Hotspot non ha diritto di parlarne.

Coronavirus: Losacco, trovate comunicative di Musumeci scalfiscono credibilità delle Istituzioni.

  • 03/04/2020

“Se non fossimo in una situazione di grave emergenza, ci sarebbe soltanto da ridere per l’ultima uscita del Presidente Musumeci, che raschiando il barile di un autonomismo fuori tempo massimo, invoca a sè il controllo dell’esercito per la gestione dell’emergenza. Peccato che una proposta simile richiederebbe un lungo iter istituzionale,  ma soprattutto si fatica a capire perchè il Presidente della Regione perda il suo tempo con queste discutibili trovate comunicative quando ci sono cose molto più serie di cui preoccuparsi.

Coronavirus: Miceli, Musumeci irresponsabile, difendere turismo

  • 28/02/2020

“La frase assurda del presidente della Sicilia, Musumeci, ‘se i turisti arrivano dal Nord sarebbe bene che non arrivassero’, fa il paio al surreale video del presidente della Lombardia, Fontana, con la mascherina. Si tratta di due messaggi intrisi di propaganda irresponsabile di cui certamente l’Italia non ha bisogno. In particolare, tornando al caso siciliano, perché Musumeci non va a ripetere questa posizione demenziale alle migliaia di piccoli esercenti che lavorano di turismo nell’isola?