Ddl Sicurezza: Mauri, solo aumento pene, norme liberticide e nessuna risorsa per Forze dell’Ordine

  • 18/09/2024

“In questo disegno di legge non c’è nulla sulla sicurezza, ma solo aumento delle pene, propaganda e norme pericolose. Ci sono purtroppo provvedimenti liberticidi per reprimere il dissenso, come quelli sui blocchi stradali e sulla resistenza passiva non violenta; inumani, come quello sul carcere per le donne con bambini; e anche contro l’interesse nazionale, come quello contro la canapa industriale che ammazza un importante settore del Made in Italy.

Ddl sicurezza: Malavasi, nessuna norma contro aggressioni medici, flop di Schillaci

  • 18/09/2024

“Le parole del ministro Schillaci pronunciate nel corso del question time di oggi alla Camera confermano che il ddl sicurezza all’esame del parlamento è solo un insieme di norme bandiera che servono solo ad alimentare la propaganda del governo ma non hanno alcun impatto sulle reali emergenze del paese. E lo dimostra il fatto che non c’è neanche una proposta o un investimento aggiuntivo per intervenire contro le sempre più diffuse aggressioni al personale sanitario nei presidi medici e negli ospedali”.

Lai: DL Sicurezza bluff, meno libertà per i cittadini, più caos nei tribunali

  • 18/09/2024

Il Governo ha paura delle critiche e comprime la libertà di rappresentanza

“La maggioranza di centrodestra, dopo mesi di stop nelle commissioni, approva il DL sicurezza che interviene pesantemente su materie sensibili, con norme pericolose per l’impatto che possono determinare nel nostro ordinamento giuridico, anche per le limitazioni che possono esplicare su talune libertà fondamentali, nel campo del diritto penale, del diritto dell’immigrazione e del diritto penitenziario.”

Ddl sicurezza: Bonafè, con ok a castrazione chimica governo schiacciato su posizioni estremiste Lega

  • 18/09/2024

“Con buona pace di forza Italia il governo è ormai piegato sulle posizioni estremiste di Salvini e della Lega” così in una nota la capogruppo democratica in commissione affari costituzionali della camera, Simona Bonafè commenta l’approvazione dell’ordine del giorno Iezzi, che prevede l’istituzione di un tavolo tecnico per l’introduzione della castrazione chimica in Italia. “Una proposta incostituzionale che mina alle basi il
nostro ordinamento giuridico che ha superato da secoli il ricorso alle pene corporali”.

Ddl Sicurezza: Mauri, non 1 euro per assunzioni e per il rinnovo del contratto delle Forze dell'Ordine, solo la solita propaganda per attirare consensi

  • 18/09/2024

“Il governo continua a riempirsi la bocca con il ddl sicurezza ma non mette fondi per aumentare risorse alle forze dell’ordine. La maggioranza ha votato contro a un emendamento del Pd in cui chiedevamo alcune cose, soprattutto economiche, per le Forze dell'Ordine. In particolare assunzioni straordinarie; pagamento degli straordinari il mese dopo, e non dopo quasi due anni com'è adesso; aumento delle risorse per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto Sicurezza, che è ancora bloccato dopo 2 anni di Governo del centrodestra.

Ddl sicurezza: Mauri, stretta acquisto sim favorirà mercato nero e criminalità

  • 17/09/2024

“La maggioranza non perde occasione per rendere la vita più difficile agli immigrati con una nuova norma che impedisce agli stranieri extracomunitari l'acquisto di una SIM telefonica con il solo passaporto, richiedendo invece sempre la presentazione del permesso di soggiorno. Una scelta sbagliata e inutile voluta dal Governo all'interno di una competizione a chi la spara più grossa tra i partiti di maggioranza. Una misura che, tra l'altro, non farà altro che favorire il mercato nero delle SIM, avvantaggiando così la criminalità organizzata e senza nessun vantaggio per gli italiani.

Ddl sicurezza: Serracchiani, da governo escalation di misure repressive e crudeli

  • 17/09/2024

“Dopo l'introduzione della “aggravante di luogo”, che inasprisce le pene per i reati commessi in stazione ferroviaria, e della “aggravante fisica”, che rende più severe le sanzioni per il blocco stradale a seconda dell'uso di un trattore o del proprio corpo, si aggiungono la punizione penale per la resistenza passiva in carcere e l’apoteosi dell’obbligo del permesso di soggiorno per l’acquisto di una scheda sim. Siamo di fronte a un’escalation di misure repressive e crudeli che rivelano un regime di tensione evidente, volto a distogliere l'attenzione dai fallimenti di questo governo”.

Ddl sicurezza: Di Biase, reato resistenza passiva è attacco a stato di diritto

  • 17/09/2024

La deputata democratica Michela Di Biase è intervenuta alla Camera durante l’esame del ddl sicurezza per esprimere una "forte contrarietà" al nuovo reato che punisce la resistenza passiva nelle carceri. "Con questa norma – ha dichiarato Di Biase – il governo e la maggioranza stanno compiendo un grave passo indietro rispetto ai diritti delle persone detenute che rappresenta una vera e propria violenza allo stato di diritto. Peraltro – sottolinea Di Biase - il nostro codice penale già prevede punizioni per le rivolte violente in carcere.

Ddl sicurezza: Bonafè, reato resistenza passiva è incostituzionale, attacco a fondamenta stato diritto

  • 17/09/2024

“Con il reato di resistenza passiva andiamo oltre la propaganda di questo provvedimento nel suo complesso perché siamo davanti ad un attacco alle fondamenta del nostro stato di diritto. La maggioranza e il governo insistono su scelte ingiuste e incostituzionali che arrivano addirittura a criminalizzare la resistenza passiva e non violenta” Così la deputata Simona Bonafè, vice capogruppo del Pd alla Camera che sottolinea come “il ddl sicurezza dimostra l’ossessione securitaria di questo governo che arriva a reprimere con la forza il dissenso anche se pacifico”.

Ddl sicurezza, Piero De Luca, punire resistenza passiva è incostituzionale, viola diritti essenziali

  • 17/09/2024

“Il nuovo reato di resistenza passiva è incostituzionale perché viola i diritti essenziali e mette in discussione la libera espressione e la manifestazione del pensiero”. Così il deputato democratico, Piero De Luca, è intervenuto in aula alla Camera nel corso dell’esame del ddl sicurezza sottolineando che “è del tutto illogico e irragionevole equiparare una semplice manifestazione, senza violenza, ad atti di rivolta e di aggressione”.

Pagine