Lupo: Piero De Luca, su Direttiva Habitat destra mistifica realtà

  • 24/04/2025

“Ancora una volta, come per la direttiva Bolkestein, la destra fa propaganda mistificando la realtà. Oggi anche sulla direttiva Habitat. Facciamo chiarezza. Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma nuova sul lupo in Italia. Da mesi la Commissione Ue ha elaborato una proposta di modifica del livello di protezione del lupo in tutta Europa.

Balneari: Gnassi, su turismo governo allo sbando anche per caso Santanché

  • 20/02/2025

“Già il decreto Infrazioni sulla direttiva Bolkestein non conteneva nessuna delle tante promesse fatte in questi anni, a cominciare dalla sua non applicazione. Allora non importava al governo di coinvolgere territori e imprese per ragionare su un provvedimento serio e negoziare poi con l’Ue un vero rilancio del turismo balneare. Unico interesse della Meloni era brigare per la nomina di Fitto e sulle sorti di un settore che vale il 30% del Pil turistico italiano. Ancora oggi nessuno dalle parti del governo si occupa degli aspetti applicativi del decreto Bolkestein.

Balneari: P. De Luca, caduto il castello di sabbia delle bugie della destra

  • 29/10/2024

“È caduto il castello di sabbia delle bugie raccontate dalla destra sulle concessioni balneari. Dopo anni di demagogia e propaganda, in cui hanno ha provato a vendere la Fontana di Trevi agli operatori del comparto, il governo ha sbattuto contro il muro della realtà rappresentato dalla direttiva Bolkestein. Hanno raccontato che l'avrebbero eliminata o cambiata e invece hanno modificato solo la loro posizione. Sul tavolo europeo l'esecutivo non è riuscito a negoziare nulla tradendo tutte le promesse fatte”.

Turismo: Barbagallo, legge non garantisce adeguati standard professionali guide turistiche

  • 07/12/2023

 “In modo assolutamente singolare la maggioranza interviene, maldestramente, soltanto sulle malcapitate guide turistiche applicando a singhiozzo, solo in questo caso, la cosiddetta direttiva Bolkestein sulle liberalizzazioni. L’intervento in materia di Turismo avrebbe meritato ben altro approfondimento visto il peso che questo specifico settore ha per l’intera economia italiana.