Dfp: Pagano, fotografa fallimento governo

  • 24/04/2025

“Questo Documento di Finanza pubblica più che tracciare una direzione per il futuro del Paese, fotografa il fallimento delle politiche del governo. Un atto che non programma, non pianifica, che certifica l’incapacità della maggioranza di affrontare le crisi con strumenti adeguati. Le previsioni di crescita del Pil per il 2025 si dimezzano rispetto a quelle presentate sei mesi fa: dallo 1,2% previsto dal Psb, ci ritroviamo a un desolante +0,6%. Un dato che potrebbe aggravarsi se le politiche daziarie statunitensi dovessero essere confermato o addirittura inasprirsi.

Dl bollette,Pd, gestione imbarazzante e improvvisata dei lavori in commissione

  • 10/05/2023

"La gestione dei lavori delle commissioni riunite Finanze e Affari sociali sul decreto bollette è stata delirante e dimostra la totale inadeguatezza di maggioranza e governo. Lo dichiarano in una nota, Ilenia Malavasi, GianAntonio Girelli, Toni Ricciardi, Virginio Merola e Bruno Tabacci.
"Una commissione imbarazzante -aggiungono- in cui abbiamo atteso invano fino a notte inoltrata- riformulazioni, pareri e relazioni tecniche: non siamo stati messi nelle condizioni di poter lavorare ed esercitare le nostre prerogative".

G20: P. De Luca, su tassazione minima accordo storico per equità e giustizia sociale

  • 10/07/2021

“Accordo storico al #G20 Finanze sulla previsione di un'aliquota minima per la tassazione delle multinazionali su scala globale. In occasione della Presidenza italiana, si pongono le basi per un sistema fiscale internazionale improntato a principi di equità e giustizia sociale”.

Così su Twitter il vice capogruppo democratico alla Camera Piero De Luca.

Delrio e Soverini: il Parlamento vigilerà sugli “aiuti di Stato” del Fondo Patrimonio Destinato di Cassa Depositi e Prestiti

  • 22/12/2020

Le Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera dei Deputati hanno approvato un articolato parere sul fondo di 44 miliardi di Euro, denominato Patrimonio Destinato,  in capo a Cassa Depositi e Prestiti, contenente anche la richiesta di permettere al Parlamento di vigilare sugli investimenti pubblici in aziende in crisi e ad alto rischio.

Consob: Fregolent, assenza nuovo presidente per speculare?

  • 10/10/2018

“La risposta data dal governo all’interrogazione in cui sollecitavo la nomina del nuovo presidente Consob, carica vacante dal 13 settembre, è molto preoccupante: non c’è traccia di date certe né rassicurazioni sull’imminenza della nomina”. Lo dichiara Silvia Fregolent, capogruppo Pd in Commissione Finanze della Camera.