Sanità: Pd, su liste attesa passare dalle parole ai fatti

  • 17/01/2025

"Chiediamo al Governo e alla maggioranza di centrodestra di passare dalle parole ai fatti sulle risorse per l'abbattimento delle liste di attesa in sanità. Nonostante gli annunci, nel decreto Milleproroghe è sparito l'aumento fino allo 0,7% del fondo sanitario da destinare all'abbattimento delle liste di attesa. Non si tratta certo di un aumento di risorse, ma di dare maggiore flessibilità alle Regioni per poter destinare più risorse all'abbattimento delle liste di attesa.

Schlein: la destra sta tagliando la sanità pubblica

  • 22/10/2024

Per la segretaria del Ps 'non è un caso ma un disegno'  "La prima preoccupazione degli italiani, anche al di fuori di questa regione, è la sanità pubblica che questa destra sta tagliando": così la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein in Umbria per sostenera la candidata del centro sinistra alle prossime elezioni regionali, Stefania Proietti. "Non è un caso ma un disegno - ha proseguito -, vogliono una sanità a misura del portafoglio delle persone. L'anno scorso 4 milioni e mezzo di cittadini non sono riusciti a curarsi.

Sanità: Barbagallo, DL liste d’attesa? In Sicilia sospesa anche attività chirurgica e visite ordinarie

  • 07/06/2024

“Il disastro della sanità in provincia di Catania è senza limiti. A dispetto di quanto proclamato da Giorgia Meloni per tagliare le liste d’attesa, in alcuni ospedali della provincia  è stata disposta addirittura anche la sospensione di tutta l’attività chirurgica, tranne quella d’urgenza, fino al 30 giugno. Una sospensione che si aggiunge al congelamento, adottato nei giorni scorsi, di 'qualsiasi attività ordinaria e di recupero delle liste d'attesa' motivata dall’assegnazione dei medici nei Pronto Soccorso sguarniti dalla mancata proroga del personale.

Legge Schlein: Furfaro, le parole del Nobel Parisi ci confermano che è la risposta giusta per la salute delle persone

  • 22/05/2024

“Per mancanza di soldi, per liste di attesa troppo lunghe e per inefficienza delle strutture, oggi in Italia 4 milioni di persone non riescono più a curarsi. Con il Sistema sanitario nazionale in grave difficoltà, il diritto alla salute rischia di non essere più universale.

Manovra: Pd, Schillaci appoggi nostri emendamenti per non svilire Sanità

  • 07/12/2022

"La relazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, questa mattina in commissione Affari sociali della Camera, fa emergere con chiarezza che non esiste, come sbandierato, in materia di più fondi per la Sanità, alcuna inversione di tendenza. Non ci sono risorse per far fronte alle esigenze del servizio sanitario nazionale, alle difficoltà delle Regioni, alle aspettative dei professionisti e al diritto alla salute dei cittadini.