Rai: Graziano, inaccettabili le minacce di Gasparri, difenderemo la libertà dell’informazione

  • 08/11/2023

"Con le sue dichiarazioni, Gasparri colpisce nello stesso momento la trasmissione Report, i manager Rai e la libertà di stampa. Sconcerta inoltre la neanche velata minaccia di mettere in discussione il canone se si disturba l’azione di maggioranza e governo. Un atteggiamento che ha come prima vittima il servizio pubblico e il pluralismo dell’informazione. Un ennesimo segnale della confusione che regna nella maggioranza su questi temi. Tutto ciò e inaccettabile: non consentiremo né ora né in futuro il disegno di chi vuole un servizio pubblico assoggettato ai dicktat dal potere politico”.

Furfaro, solidarietà a Palazzotto, non sei solo

  • 12/09/2023

"Un gesto vile e inquietante. Numerose scritte offensive sono comparse in prossimità dell'abitazione e addirittura all'ingresso dell'asilo nido frequentato dal bimbo di Erasmo Palazzotto, componente della direzione nazionale del Partito Democratico. Una scritta con infamanti di collusione. Un messaggio diretto e spaventoso perché colpisce, minacciando, quanto di più prezioso possa esistere nella vita di un padre. Posso solo immaginare la tensione e la paura che sta attraversando. A Erasmo e alla sua famiglia va la mia vicinanza e la mia solidarietà.

Minacce Calderoli: Pd, solidarietà al Ministro

  • 28/08/2023

"La comunità del PD condanna senza se e senza ma ogni forma di violenza che provi a condizionare il dibattito pubblico. Quindi auspichiamo che vengano individuati al più presto gli autori delle minacce rivolte al Ministro Calderoli a cui va la nostra totale solidarietà. Le minacce e la violenza non hanno cittadinanza nel nostro paese". Lo scrive in una nota il deputato e responsabile Sud e Coesione della Segreteria nazionale Pd, Marco Sarracino.

Cospito: Pd Camera, solidarietà a Meloni e Crosetto

  • 02/02/2023

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al ministro della Difesa, Guido Crosetto. Le minacce e gli atti intimidatori rivolti a figure istituzionali della nostra Repubblica non devono intimorirci, ma vederci uniti e compatti nella risposta. La violenza e l’odio non prevarranno mai sulle ragioni della democrazia e della civile convivenza”.

Così in una nota il Gruppo del Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista della Camera.

Iran: Graziano, solidarietà a Picierno, minacce governo iraniano gravi

  • 09/12/2022

Vicinanza e solidarietà alla vice presidente del Parlamento europeo Pina Picierno. Le gravi minacce rivoltele dal governo iraniano per aver condannato l’esecuzione di Mohsen Shekari sono un atto grave e inaccettabile. Mi auguro che Pina, che ha dimostrato fermezza e coraggio nel difendere i diritti di chi sta lottando in Iran, sia adeguatamente protetta e le sia garantita la libertà di continuare le sue battaglie politiche in sicurezza.

 

Lo dichiara il capogruppo Pd in commissione Difesa Stefano Graziano

Minacce a Meloni: Serracchiani, atto vile inaccettabile, solidarietà a lei e famiglia

  • 07/12/2022

“Le gravi minacce alla presidente del consiglio e a sua figlia sono un atto vile e inaccettabile. Difronte a questo nuovo attacco, ribadiamo la nostra ferma condanna a ogni violenza, in qualsiasi forma si manifesti, ed esprimiamo la nostra solidarietà a Giorgia Meloni e alla sua famiglia”. Lo dichiara a nome delle deputate e dei deputati democratici la capogruppo alla Camera Debora Serracchiani.

Meloni: Graziano, democrazia è rifiuto violenza

  • 07/12/2022

“Questo clima d’odio e violenza è inammissibile e intollerabile. Alla presidente del Consiglio, Meloni, ai suoi cari, come anche al ministro Crosetto, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. La democrazia è rifiuto di ogni violenza, a cominciare anche da quella delle parole”.

 

Così il capogruppo del Pd in commissione Difesa alla Camera, Stefano Graziano”.

Segre: Boldrini, brava Liliana, denunciare per vincere battaglia contro odiatori

  • 09/11/2022

"Brava Liliana Segre che ha deciso di cominciare a denunciare chi la minaccia e la insulta. Questo sistema intimidatorio contro le donne è inaccettabile. Per vincere la battaglia dobbiamo reagire tutte, come sta facendo Liliana".

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Pagine