Export Armi: PD, M5S e AVS, Scongiurate forzature, no a stravolgimento legge armi

  • 12/02/2025

“Le forzature sulla riforma sono state un evidente errore. La maggioranza non ha potuto ignorare le numerose preoccupazioni delle forze di opposizione e del mondo dell'associazionismo, che hanno chiesto con forza di non stravolgere la Legge 185/90 sull’export di armi, considerata, al momento della sua approvazione, un modello a livello internazionale e un presidio di legalità e responsabilità nel cammino verso la pace. Stravolgere e depotenziare la legge 185/90 significherebbe tradire i principi della nostra Costituzione e il Trattato internazionale sulle armi”.

Settimana corta: Pd-M5s-Avs, inaccettabile ennesimo rinvio

  • 11/02/2025

“Intervenendo all’assemblea della Cisl, Giorgia Meloni ha parlato dei rischi dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla tenuta di milioni di posti di lavoro. Un allarme che condividiamo e dunque la prendiamo in parola. Un intervento semplice che può fare già domani è approvare la nostra proposta di legge sulla settimana corta.

Giorno memoria. Schlein: proteggere verità da chi tenta riscrivere la storia

  • 27/01/2025

Sono passati ottanta anni da quando i cancelli di Auschwitz si spalancarono sull'atrocità, sull'abominio, sul male assoluto dell'Olocausto. Tenere viva la MEMORIA oggi, mentre l'odio continua a farsi largo nelle nostre società e si consumano nuove tragedie, è un dovere civile di tutte e tutti. Onorare la MEMORIA significa anche proteggere la verità e metterla al riparo dal negazionismo, dai rigurgiti di antisemitismo, da ogni forma di razzismo e di odio, dalla disinformazione e da chi tenta di riscrivere la storia a proprio vantaggio". Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

Concorrenza: Pd, destra allo sbando boccia norma contro marketing selvaggio

  • 27/11/2024

“Una destra ormai allo sbando continua a penalizzare il paese: è stata infatti bocciata la proposta del Pd che avrebbe bloccato una volta per tutte il marketing selvaggio che colpisce quotidianamente milioni di cittadini”: è quanto dichiarano i capogruppo Pd in Commissione Ambiente e Attività Produttive Marco Simiani e Vinicio Peluffo sull’emendamento al Disegno di Legge sulla Concorrenza respinto dall’Aula di Montecitorio.

Regionali: Graziano, due vittorie importanti, Pd primo partito è grande risultato

  • 18/11/2024

Due vittorie nette e importanti che confermano quanto l'unità sia fondamentale e sanciscono un arretramento significativo del centrodestra. Il Partito Democratico si conferma ovunque il primo partito, con dati molto positivi di crescita che testimoniano il valore del lavoro svolto. Auguri a Michele de Pascale e Stefania Proietti, che guideranno rispettivamente l'Emilia-Romagna e l'Umbria. Buon lavoro a entrambi per affrontare le sfide future e costruire un percorso di sviluppo e coesione per le loro comunità." Così il deputato democratico Stefano Graziano.

 

Manovra: Pd sfida governo, approvare emendamento che potenzia di 5,5 mld il SSN

  • 14/11/2024

Furfaro, Fondamentale garantire accessibilità servizi e assumere nuovi medici e infermieri

Il Partito Democratico sfida il governo ad approvare l’emendamento alla manovra presentato dalle opposizioni che chiede di incrementare il Fondo Sanitario Nazionale (FSN) di 5,5 miliardi di euro a partire dal 2025. “Una norma necessaria – sottolinea il capogruppo democratico in commissione affari sociali della camera, Marco Furfaro – per rafforzare la sanità pubblica e garantire servizi più accessibili e di qualità per tutti i cittadini e assumere nuovi medici e infermieri”.

Cop 29: delegazione Pd presente a Baku con Corrado, Irto e Simiani

  • 11/11/2024

Alla Cop 29, la Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, che si svolgerà a Baku, in Azerbaijan, da oggi al 22 novembre, sarà presente una delegazione del Pd. Ne fanno parte la parlamentare europea Annalisa Corrado, responsabile dem per la Conversione ecologica, il Clima, Green economy e Agenda 2030, Marco Simiani capogruppo democratico in commissione ambiente della Camera e Nicola Irto dell’Ufficio di presidenza del gruppo del Pd al Senato e capogruppo dem in commissione Ambiente a Palazzo Madama.

Pd: Morassut, in 17 anni il mondo è cambiato, è ora di una costituente democratica

  • 15/10/2024

“Il Partito Democratico compie 17 anni. Nacque da una grande intuizione di Walter Veltroni e sulla spinta di una società che stava cambiando. Di quei giorni ricordo tante discussioni, interventi, ma soprattutto il bozzetto del nuovo simbolo: era una bandiera appena mossa come quella del Pci, con un tricolore tra le lettere e lo sfondo e una piccola foglia d’ulivo nel basso. Il Partito Democratico nasceva con l’obbiettivo di cambiare la forma dello Stato, le forme della partecipazione popolare, la cultura politica della Sinistra”.

Pagine