Rai: Bakkali, diffida di Sangiuliano a Rai Radio Uno lascia basiti

  • 05/12/2023

“Ministro Sangiuliano si faccia una risata. Apprendiamo dalla stampa di una lettera di diffida inviata dai legali del ministro della Cultura a Rai Radio Uno. Si contesta ai conduttori di ‘Un giorno da pecora’ un intento denigratorio. Come Gruppo Pd in Vigilanza Rai depositeremo un’interrogazione per verificare la veridicità di quanto sta emergendo.

Rai: parlamentari Pd, ad Sergio venga in commissione, programmi intrattenimento devono garantire pluralismo

  • 21/11/2023

“Nel corso della edizione di Domenica In trasmessa in data 19 novembre u.s. nell’affrontare il drammatico caso di cronaca di Giulia Cecchettin la conduttrice Mara Venier ha affermato testualmente che “occuparsi di femminicidio non è né di destra né di sinistra”.

Rai: Pd, a Domenica In anche su dramma, solo voci destra

  • 20/11/2023

“A Domenica In, ieri, un momento poco edificante di come la Tv pubblica decide di affrontare un tema drammatico con ospiti politici. Perché a discutere dell’assassinio di Giulia Cecchettin sono state invitate due esponenti di centrodestra come Rita Dalla Chiesa e Simonetta Matone?”. Così in una nota i componenti della commissione di Vigilanza Rai del Partito democratico.

Rai. Pd, Sergio chiarisca su congruità contratto Insegno visti pessimi risultati

  • 16/11/2023

Chiediamo all’amministratore delegato della Rai di conoscere se davvero quelli riportati dagli organi di stampa sono gli importi contrattuali del conduttore Pino Insegno e se non ritenga eccessiva la soglia di oltre un milione di euro in due anni, considerata la funzione del servizio pubblico ed anche i risultati conseguiti dallo stesso conduttore che in questi mesi non ha brillato per le performance televisive, visti i pessimi dati in termini di ascolti e share registrati dalla sua trasmissione su Rai 2 “Mercante in Fiera”.

Rai: Pd, Gasparri non utilizzi Vigilanza come manganello personale

  • 15/11/2023

“Evidentemente il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha deciso di utilizzare la commissione di Vigilanza Rai come suo manganello personale da agitare a piacimento contro le trasmissioni televisive che non sono di suo gradimento come Report, che, come ha lui stesso dichiarato oggi in audizione starebbe preparando ‘una puntata personale giustamente per vendetta perché poi l'uso del servizio pubblico, per vendetta è un privilegio che hanno i ranucci della situazione’.

Rai: Bakkali, direzione vigili per garantire applicazione contratto servizio, codice etico e pluralità voci

  • 15/11/2023

"Come si concilia la nuova linea editoriale con il contratto di servizio Rai e il codice etico? La libertà va accompagnata alla responsabilità. Sono due temi che, soprattutto quando si fa informazione, devono imprescindibilmente stare insieme.

Rai: Graziano, inaccettabili parole Storace nei confronti di Elly Schlein

  • 15/11/2023

“Il tema di fondo è, non solo perché era un'intervista dove c'era Candiani, ma Candiani è stato corretto sul piano politico, il problema è Storace. Il problema è la conduzione di questi programmi. Perché se si rappresenta in modo così devastante la posizione di un segretario politico nazionale, chiunque esso sia, mi chiedo, ma che modo è di dire una cosa del genere? Io ritengo questa cosa inaccettabile. Il Pd ritiene questo modus operandi inaccettabile. L'ho voluto fare ascoltare perché resti agli atti della commissione di Vigilanza Rai.

Rai: Zan, inaccettabile nei Tg lessico discriminatorio usato da destra

  • 09/11/2023

"Tg1 delle 20. Il servizio pubblico deve usare un lessico scientifico: sono “persone trans” non “i transessuali”, termine disumanizzante; è “gestazione per altri” non “utero in affitto”. È inaccettabile nei TG il lessico ideologico e discriminatorio usato dalla destra #teleMeloni".
Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti della segreteria nazionale del Pd.

Pagine