Operai travolti: Braga, Salvini in Aula per informativa, mai più risparmi su pelle lavoratori

  • 05/09/2023

Un’informativa urgente del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla tragedia di Brandizzo dove hanno perso la vita cinque operai impegnati nella manutenzione della rete ferroviaria. È quanto ha chiesto oggi Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Caldo: Pd al Governo, tutelare lavoratori esposti a temperature elevate

  • 15/07/2023

Il lavoro al primo posto ma lavorare sotto il sole cocente di questi giorni può essere fatale. Alla vigilia di quella che viene annunciata come una delle settimane più calde di sempre, i deputati del Pd hanno presentato un’interrogazione ai ministro del lavoro e della salute per sapere quali iniziative intendano assumere per scongiurare rischi per la salute dei lavoratori maggiormente esposti a queste elevate temperature come strumento di prevenzione a tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro. Purtroppo si sono registrati già numerosi casi di malori.

Lavoro: Vaccari, da Bologna segnale forte e importante

  • 06/05/2023

"Da Bologna arriva un segnale forte e importante. Decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno riempito la piazza per rivendicare diritto al lavoro, giusto, sicuro e ben pagato. Il Pd sostiene questa sacrosanta battaglia ed è per questo che ha trovato naturale esserci insieme alla segretaria Elly Schlein e con tanti sindaci, amministratori, parlamentari, consiglieri regionali, cittadini e militanti. Il governo ha scelto una strada irresponsabile e non da risposte né ai lavoratori e né alle imprese.

1 Maggio: Lai, lavoro sia sicuro e stabile

  • 05/01/2023

Quasi tre incidenti mortali al giorno. Il lavoro deve essere sicuro, stabile e ben pagato. Ora non garantisce futuro dei giovani e pari opportunità. Il governo proprio oggi, #festadeilavoratori, lo rende più precario. Subito salario minimo e taglio strutturale del cuneo fiscale
 #primomaggio

Così su Twitter il deputato democratico Silvio Lai

Lavoro: Gribaudo, si continua a morire, calendarizzare subito commissione d'inchiesta

  • 08/11/2022

 "In Italia continuano a essere preoccupanti i dati sui morti sul posto di lavoro. Tre al giorno, una enormità. Anche oggi è deceduto un operaio nell'area portuale di Ortona, colpito dal gancio di una gru. Tragedie che tutti i giorni chiedono più attenzione all'opinione pubblica e alla politica" lo afferma Chiara Gribaudo (PD), dopo aver presentato alla Camera la richiesta per una commissione d'inchiesta sul tema.  "Il mio appello va alle forze di maggioranza, ma anche all'opposizione. Chiediamo che la proposta venga calendarizzata subito.

Morte operaio Lecce: Serracchiani, inammissibile in cantiere a 72 anni

  • 21/06/2022

"Oggi, l’ennesima vittima del tragico bollettino di guerra dei morti sul lavoro è un operaio precipitato all’interno di un cantiere. Starà alla procura accertare i fatti e le responsabilità ma è inammissibile che a 72 anni un lavoratore sia costretto a salire su un’impalcatura. Nel nostro Paese gli incidenti sul lavoro continuano a fare tante, troppe vittime. Sono donne, uomini, volti, storie, famiglie distrutte dal dolore.

Incidenti lavoro: Serracchiani, Fare di più per fermare strage quotidiana

  • 30/11/2021

Più di mille morti in dieci mesi. E migliaia di infortuni gravi. E’ un bollettino di guerra quello che proviene dai cantieri, dalle fabbriche, dalle strade, dai luoghi di lavoro. Per sanare questa “ferita sociale”, come l’ha definita il Capo dello Stato, occorre fare di più. Le norme contenute nel decreto approvato ad ottobre dal governo devono trovare immediata applicazione sul fronte dei controlli, dell’attività sanzionatoria, dell’aumento degli organici per l’Ispettorato nazionale del lavoro, del coordinamento tra gli enti predisposti alla vigilanza.

Incidenti lavoro: Pd, serve reazione corale per investire in sicurezza

  • 29/09/2021

“Continuano i morti di lavoro. Oggi l'ennesima terribile notizia riguarda un operaio di 47 anni morto dopo essere precipitato da un'impalcatura in un cantiere a Roma, in viale America all'Eur. Non ci si può rassegnare ad una strage quotidiana. Deve esserci una reazione corale immediata delle istituzioni e della società per tradurre in azioni concrete gli impegni assunti dal presidente Draghi nel l’incontro delle organizzazioni sindacali”.

Pagine