Spionaggio: Fornaro, spiare direttori giornali è da Stato di polizia, governo non risponde, cosa ha da nascondere?

  • 19/02/2025

“Spiare il direttore di un giornale è un atto da stato di polizia e da sistemi autoritari. Invece di chiarire in Parlamento, il governo continua a non rispondere. Di che cosa ha paura l'esecutivo? Che cosa c'è da nascondere? Non vi daremo tregua su queste domande perché per noi la libertà di stampa è sacra” così il deputato dem Federico Fornaro in replica al ministro Nordio nel Question time alla Camera.

Spionaggio: Fornaro governo dica chi ha contrattualizzato spyware Paragon

  • 12/02/2025

“È notizia di questi giorni che Francesco Cancellato, direttore della testata giornalistica Fanpage abbia ricevuto dal servizio di sicurezza di Whatsapp la notizia che il suo cellulare era stato attaccato da un software spia in grado di entrare nel telefono e sottrarre tutti i dati. Successivamente il governo, con una nota, ha smentito che alcuni giornalisti e altri soggetti siano stati sottoposti a controllo da parte dell'intelligence. Ma in realtà, altri 7 cittadini italiani sono stati attaccati con la stessa procedura subita da Cancellato”.

Spionaggio: Graziano, preoccupazione nel Paese e governo non risponde

  • 12/02/2025

“Perché sono stati spiati il direttore di Fanpage e altri sette cittadini italiani e soprattutto da chi? Questa è la domanda che abbiamo posto al ministro ma la risposta non c'è e notiamo solo imbarazzo da parte di Ciriani. Spiare con un software è un atto eccessivamente grave che ci interroga sullo stato di sicurezza per i cittadini che senza un motivo possono essere controllati. Lo spyware è venduto da governo a governo e occorre sapere quale è la lista dei soggetti spiati, chi ha deciso la lista stessa e, soprattutto, perché!”.

Governo: Braga, Meloni da giorni non parla. Questioni delicatissime ci metta la faccia

  • 07/02/2025

Non per essere noiosi e ripetitivi, ma Meloni dov’è? Asserragliata nel Palazzo li vede, non dico le agenzie di stampa, ma almeno i siti di informazione? C’è una storia di spionaggio che coinvolge giornalisti e servizi, la Presidente della commissione europea costretta a intervenire a difesa della Corte penale internazionale, una lettera di 79 paesi contro le sanzioni di Trump alla stessa CPI che l’Italia non firma, la vicenda Almasri ancora tutta lì con implicazioni gravissime per le istituzioni, e lei da giorni non parla.

Giornalisti: Graziano, spionaggio atto grave, governo faccia chiarezza

  • 07/02/2025

“E' un caso molto grave e inquietante su cui chiederemo al governo massima trasparenza. Lo abbiamo già fatto e continueremo a interrogare l'esecutivo alla Camera e al Senato per sapere da chi sono stati spiati i giornalisti e gli attivisti. Vogliamo soprattutto sapere se ci sono partiti politici di maggioranza coinvolti”. Così il deputato dem Stefano Graziano, capogruppo Pd in Commissione Difesa sull'utilizzo illegale di spyware verso alcuni giornalisti e attivisti italiani.

M5S: Marattin, ha un proprio servizio di spionaggio?

  • 04/04/2019

“Nell’intervista al Corriere della Sera di stamani il sottosegretario Buffagni (M5S) - dopo alcune battute di spirito come ‘non abbiamo l’abitudine nelle vicende politiche di attaccare i familiari dei nostri interlocutori’ - dice: “certe brutte cose non sono uscite dall’intelligence del M5S”. Se con il termine “intelligence” si riferiva ai servizi segreti, mi chiedo: il M5S ha un proprio servizio di spionaggio? Se invece si riferiva in senso lato alle intelligenze presenti nel M5S... beh, lasciamo stare eh”.